Wiki di filosofia

Risveglia la tua mente ed esplora le grandi domande della vita nella nostra wiki di filosofia!! Scopri tutto sul pensiero umano in un unico posto.

Filosofia Wiki
Riflessioni sulla vita e filosofia moderna

Xuanzang (Hsüan-tsang) (602—664)

Xuanzang (Hsüan-tsang) (602—664) Xuanzang, world-famous for his sixteen-year pilgrimage to India and career as a translator of Buddhist scriptures, is one of the most illustrious figures in the history of scholastic Chinese Buddhism. Born into a scholarly family at the outset of the Tang (T’ang) Dinastia, he enjoyed a classical Confucian education. Under the influence of his elder brother, a Buddhist monk, Tuttavia, he developed

Per saperne di più "
Filosofia Wiki
Riflessioni sulla vita e filosofia moderna

Benedetto di Spinoza: Epistemologia

Benedetto di Spinoza: Epistemologia La teoria della conoscenza, o epistemologia, offerto dal filosofo olandese del XVII secolo Benedict de Spinoza potrebbe rivelarsi il più audace nella storia della filosofia. Spinoza non solo afferma di poter conoscere tutti i modi in cui si può conoscere qualcosa, afferma anche di essere in grado di sapere cosa sia tutto. Pochi filosofi oltre a Spinoza

Per saperne di più "
Filosofia Wiki
Riflessioni sulla vita e filosofia moderna

Dialogical Logic

Dialogical Logic Dialogical logic is an approach to logic in which the meaning of the logical constants (connectives and quantifiers) and the notion of validity are explained in game-theoretic terms. The meaning of each logical constant (such as “and”, “or”, “implies”, “not”, “every”, e così via) is given in terms of how assertions containing these logical constants can be attacked and defended in an adversarial dialogue. Dialogues are described as two-player

Per saperne di più "
Filosofia Wiki
Riflessioni sulla vita e filosofia moderna

Tommaso d'Aquino: Filosofia politica

Tommaso d'Aquino: Filosofia politica La filosofia politica di Tommaso d'Aquino (1225-1274), insieme al più ampio insegnamento filosofico di cui fa parte, si trova al crocevia tra il vangelo cristiano e la dottrina politica aristotelica che fu, ai tempi dell’Aquino, recentemente scoperto nel mondo occidentale. Infatti, L’intero sistema sviluppato dall’Aquinate è spesso inteso come semplicemente una modifica della filosofia aristotelica alla luce

Per saperne di più "
Filosofia Wiki
Riflessioni sulla vita e filosofia moderna

Cicerone: Scetticismo accademico

Cicerone: Scetticismo accademico Cicerone (Dal 106 al 43 a.E.V.) adottò la visione filosofica degli scettici accademici da giovane negli anni ’80. Nell'89/8, Filone di Larissa, il capo dell’Accademia di Platone, fuggì da Atene a Roma per motivi politici. Mentre ero a Roma, Cicerone frequentò le lezioni pubbliche di Filone e iniziò a studiare filosofia con lui. Cicerone studiò anche con i rappresentanti più importanti

Per saperne di più "

Charles Hartshorne: Argomenti teistici e antiteistici

Charles Hartshorne: Theistic and Anti-Theistic Arguments Charles Hartshorne is well known in philosophical circles for his rehabilitation of Anselm’s ontological argument. Infatti, he may have written more on that subject than any other philosopher. He considered it to be the argument that, more than any other, reveals the logical status of theism. Tuttavia, he always clearly and explicitly denied that the argument was his reason

Per saperne di più "

Esplorando la storia della filosofia

Nel wiki della filosofia di Argumentame.com, puoi scoprire tutto sulla storia della filosofia. Dai grandi filosofi dell'antichità, COME Platone, Aristotele si Socrate, Piace anche ai pensatori più moderni Kant, Nietzsche si Heidegger, la nostra wiki ti condurrà in un viaggio attraverso il pensiero umano. La nostra wiki contiene articoli e saggi su una vasta gamma di argomenti di filosofia, che includono l’epistemologia, metafisica, etica, filosofia politica e altro ancora. Oltretutto, Troverai anche saggi sulle correnti di pensiero filosofico, dal esistenzialismo e il razionalismo, fino al postmodernismo e il realismo.

Concetti importanti in filosofia

La nostra wiki di filosofia ha anche una sezione dedicata a termini e concetti importanti. Se ti sei mai chiesto quale sia la definizione di termini come ontologia, fenomenologia, ermeneutica o dialettica, allora la nostra wiki è lo strumento perfetto per te. Nella nostra sezione termini e concetti, presentiamo definizioni chiare e concise, che ti aiuterà ad approfondire la tua comprensione delle idee più complesse della filosofia. Oltretutto, Troverai anche saggi e articoli dettagliati sui concetti più importanti, che ti aiuterà a vedere come questi concetti si applicano nella vita reale.

Una comunità di filosofi

Finalmente, ma non meno importante, La nostra wiki di filosofia ha una comunità attiva di filosofi, studenti di filosofia e appassionati della materia, che condividono le loro conoscenze, idee e prospettive in un ambiente di ricca discussione. Unisciti alla conversazione e arricchisci la tua comprensione della filosofia. Partecipare alle discussioni online, fai domande agli esperti e condividi le tue idee e prospettive. Nella nostra comunità, la filosofia prende vita!