Wiki di filosofia

Risveglia la tua mente ed esplora le grandi domande della vita nella nostra wiki di filosofia!! Scopri tutto sul pensiero umano in un unico posto.

Filosofia Wiki
Riflessioni sulla vita e filosofia moderna

Wittgenstein: Epistemologia

Wittgenstein: Epistemologia Sebbene Ludwig Wittgenstein sia generalmente più conosciuto per i suoi lavori sulla logica e sulla natura del linguaggio, ma nel corso del suo percorso filosofico riflette ampiamente anche su nozioni epistemiche come quella della conoscenza, credenza, dubbio, e certezza. Questo interesse è più evidente nel suo taccuino finale, pubblicato postumo come Sulla certezza (1969, d'ora in poi OC), dove offre una sostenuta e, almeno apparentemente,

Per saperne di più "
Filosofia Wiki
Riflessioni sulla vita e filosofia moderna

Emmanuel Kant

Immanuel Kant At the foundation of Kant’s system is the doctrine of “transcendental idealism,” which emphasizes a distinction between what we can experience (the natural, observable world) and what we cannot (“supersensible” objects such as God and the soul). Kant argued that we can only have knowledge of things we can experience. Di conseguenza, in answer to the question, “What can I know?” Kant replies that

Per saperne di più "
Filosofia Wiki
Riflessioni sulla vita e filosofia moderna

Sengzhao (Seng-Chao c. 378—413 C.E.)

Sengzhao (Seng-Chao c. 378—413 C.E.) Sengzhao (Seng-Chao) was a Buddhist monk who lived during China’s “Period of Disunity” between the stability of the Han and Tang dynasties. His Zhaolun (Treatises of [Seng]zhao) is perhaps the most significant text for the study of early Mādhyamika (“middle-ist”) or Sanlun (“Three-Treatise”) Buddhism in China. His work may be the only extensive compilation of early Chinese Mādhyamika treatises available,

Per saperne di più "
Filosofia Wiki
Riflessioni sulla vita e filosofia moderna

Intelligenza artificiale

Artificial Intelligence Artificial intelligence (AI) would be the possession of intelligence, or the exercise of thought, by machines such as computers. Philosophically, the main AI question is “Can there be such?” or, as Alan Turing put it, “Can a machine think?” What makes this a philosophical and not just a scientific and technical question is the scientific recalcitrance of the concept of intelligence or thought

Per saperne di più "

Abstractionism in Mathematics

Abstractionism in Mathematics Abstractionism is a philosophical account of the ontology of mathematics according to which abstract objects are grounded in a process of abstraction (although not every view that places abstraction front and center is a version of abstractionism, as we shall see). Abstraction involves arranging a domain of underlying objects into classes and then identifying an object corresponding to each class—the abstract of

Per saperne di più "
Filosofia Wiki
Riflessioni sulla vita e filosofia moderna

Cicerone: Scetticismo accademico

Cicerone: Scetticismo accademico Cicerone (Dal 106 al 43 a.E.V.) adottò la visione filosofica degli scettici accademici da giovane negli anni ’80. Nell'89/8, Filone di Larissa, il capo dell’Accademia di Platone, fuggì da Atene a Roma per motivi politici. Mentre ero a Roma, Cicerone frequentò le lezioni pubbliche di Filone e iniziò a studiare filosofia con lui. Cicerone studiò anche con i rappresentanti più importanti

Per saperne di più "

Esplorando la storia della filosofia

Nel wiki della filosofia di Argumentame.com, puoi scoprire tutto sulla storia della filosofia. Dai grandi filosofi dell'antichità, COME Platone, Aristotele si Socrate, Piace anche ai pensatori più moderni Kant, Nietzsche si Heidegger, la nostra wiki ti condurrà in un viaggio attraverso il pensiero umano. La nostra wiki contiene articoli e saggi su una vasta gamma di argomenti di filosofia, che includono l’epistemologia, metafisica, etica, filosofia politica e altro ancora. Oltretutto, Troverai anche saggi sulle correnti di pensiero filosofico, dal esistenzialismo e il razionalismo, fino al postmodernismo e il realismo.

Concetti importanti in filosofia

La nostra wiki di filosofia ha anche una sezione dedicata a termini e concetti importanti. Se ti sei mai chiesto quale sia la definizione di termini come ontologia, fenomenologia, ermeneutica o dialettica, allora la nostra wiki è lo strumento perfetto per te. Nella nostra sezione termini e concetti, presentiamo definizioni chiare e concise, che ti aiuterà ad approfondire la tua comprensione delle idee più complesse della filosofia. Oltretutto, Troverai anche saggi e articoli dettagliati sui concetti più importanti, che ti aiuterà a vedere come questi concetti si applicano nella vita reale.

Una comunità di filosofi

Finalmente, ma non meno importante, La nostra wiki di filosofia ha una comunità attiva di filosofi, studenti di filosofia e appassionati della materia, che condividono le loro conoscenze, idee e prospettive in un ambiente di ricca discussione. Unisciti alla conversazione e arricchisci la tua comprensione della filosofia. Partecipare alle discussioni online, fai domande agli esperti e condividi le tue idee e prospettive. Nella nostra comunità, la filosofia prende vita!