Epistemologia morale
Potremo mai sapere che è sbagliato torturare bambini innocenti? Più generalmente, potremo mai saperlo, o almeno avere qualche giustificazione per crederci, se qualcosa sia moralmente giusto o sbagliato, giusto o ingiusto, virtuoso o vizioso, nobile o vile, buono o cattivo? La maggior parte di noi esprime giudizi morali ogni giorno; quindi la maggior parte di noi vorrebbe pensarla così. Ma come è tale conoscenza?, o giustificazione, possibile? Non ci sembra di percepire semplicemente la verità morale, mentre percepiamo la verità che davanti a noi c'è lo schermo di un computer. Non ci sembra di capirlo semplicemente, poiché comprendiamo che tutti i galli sono maschi. E non sembra che semplicemente lo sentiamo, perché in questo momento abbiamo un po' di fame. L’epistemologia morale esplora questo problema relativo alla conoscenza e alla giustificazione.
Primo, questo articolo esplora gli approcci tradizionali al problema: teorie fondazionaliste, teorie coerentiste, e teorie contestualiste. Quindi l'articolo esplora gli approcci non tradizionali: teorie attendibilistiche, teorie non cognitiviste, teorie decisionali ideali, e teorie politicizzate. L'articolo si conclude con un'introduzione all'epistemologia morale naturalizzante e ad alcune questioni rilevanti in metaetica.
Sommario
Teorie classificatrici dell'epistemologia morale
Approcci tradizionali
Teorie fondazionaliste
Teorie coerentiste
Teorie contestualiste
Scetticismo tradizionale
Approcci non tradizionali
Teorie affidabiliste
Teorie non cognitiviste
Teorie delle decisioni ideali
Teorie politicizzate
L’epistemologia morale può essere naturalizzata??
Epistemologia morale & Metaetica
Riferimenti e approfondimenti
1. Teorie classificatrici dell'epistemologia morale
Di seguito introduciamo l'epistemologia morale nei termini di otto teorie dell'epistemologia morale. Li dividiamo a metà distinguendo gli approcci tradizionali da quelli non tradizionali. Per “tradizionale” intendiamo qualcosa di più preciso della semplice “vecchia scuola”. Quindi lanciamo la nostra discussione sugli approcci tradizionali definendo il nostro senso di “tradizionale”.
Concludiamo con due discussioni più dettagliate. Primo, introduciamo un dibattito epistemico morale di notevole importanza recente, il dibattito sulla naturalizzazione dell’epistemologia morale (all'incirca, si è mosso nella direzione di diventare scientifico). Secondo, discutiamo il contesto più ampio dell’epistemologia morale come sottocampo della metaetica (all'incirca, la parte della teoria etica che esamina i presupposti più profondi dietro il nostro pensiero morale); utilizziamo questa discussione finale per introdurre il problema di quali potrebbero essere gli oggetti della conoscenza morale.
2. Approcci tradizionali
Teorie fondazionaliste, teorie coerentiste, e le teorie contestualiste rappresentano gli approcci tradizionali all'epistemologia morale. Teorie affidabiliste, teorie non cognitiviste, teorie decisionali ideali, e le teorie politicizzate rappresentano approcci non tradizionali. Attraverso un approccio all’epistemologia morale, intendiamo entrambi (UN) un tentativo di spiegare come possiamo avere una conoscenza morale, o almeno convinzioni morali giustificate, o (b) un tentativo di sostenere che non possiamo avere uno o entrambi questi elementi. I primi sono più o meno non scettici, e questi ultimi sono più o meno scettici, approcci. Ciò consente agli approcci non scettici e scettici di scendere a compromessi sul punto di dire che possiamo avere qualche giustificazione per credere, ma non la conoscenza, alcune verità morali.
Gli approcci all’epistemologia morale sono tradizionali solo se si impegnano a rispettare tutti e cinque i seguenti aspetti (due morali e tre epistemiche) ipotesi:
[Morale] Cognitivismo: abbiamo credenze morali, e quindi contenuti della credenza morale che sono veri o falsi (ma non sia vero che falso).
[Morale] Realismo: ci sono fatti morali che possono corrispondere a ciò che le affermazioni morali rappresentano come se fosse il caso, come fatti riguardanti la bontà o la cattiveria delle persone o la giustezza o l'erroneità delle loro azioni.
[Epistemico] La necessità di una vera credenza giustificata: Se qualcuno sa qualcosa, allora almeno è giustificato crederlo; ed è vero; e uno ci crede. Se uno è giustificato nel crederci, allora si ha una ragione decisamente buona per crederci, una ragione che rende epistemicamente responsabile nel crederci.
[Epistemico] Internalismo: Per essere giustificato nel credere qualcosa e quindi per conoscerlo, bisogna tenere presenti i fattori che fondano ragionevolmente il diritto di crederlo. Le teorie internaliste più forti richiedono che questi fattori siano immediatamente presi in considerazione, mentre le teorie internaliste più blande richiedono solo che siano disponibili dopo la riflessione. Ciò sembra implicare che bisogna possedere (senza alcuna necessità di ulteriore esperienza o ricerca) le basi di buone risposte a tutti i tipi di scettici per essere giustificati nel credere in qualcosa. Tuttavia, forse non implica che si possano riconoscere tutte quelle ragioni come tali o che si possano articolarle efficacemente.
[Epistemico] La priorità della struttura epistemica: Le teorie della giustificazione devono essere anche teorie della struttura della giustificazione in risposta al problema del regresso, che è discusso nella sezione sullo scetticismo tradizionale.
UN. Teorie fondazionaliste
Secondo il fondazionalismo, tutte le credenze giustificate sono fondative o derivate. Le credenze fondamentali o le credenze di base possiedono una giustificazione non inferenziale; le credenze derivate no. Una convinzione fondamentale non deve la sua giustificazione all’inferenza logica da altre credenze giustificate. Una credenza derivata trova la sua giustificazione attraverso l'inferenza, direttamente o indirettamente, dalle credenze fondamentali.
Dove possiamo ottenere una giustificazione non inferenziale per le nostre convinzioni fondamentali? Questa è una delle domande più difficili per qualsiasi teoria fondazionalista. Le due risposte più comuni sono l’esperienza (per esempio, percezione sensoriale o introspezione) e ragione (per esempio, cogliere l’evidenza attraverso la comprensione). La maggior parte delle teorie epistemiche morali fondazionaliste preferiscono l’una o l’altra, o qualche miscela, di queste due risposte molto generali. I due seguenti tipi di teorie sono solitamente concepiti in termini fondazionalisti.
Le teorie del senso morale affermano l'esistenza di un senso unicamente morale attraverso il quale percepiamo ciò che è giusto o sbagliato. Secondo le prime versioni scozzesi di questa teoria, come quelli di Frances Hutcheson ([1725]) e David Hume ([1740]), la percezione in questione è riflessiva, radicato in una sorta di sentimento o sensazione, che è secondario a, e assistente su, percepire azioni o stati di cose con i nostri sensi ordinari. A volte le teorie del senso morale sono descritte come teorie intuizioniste; più spesso “intuizionismo” è usato solo per quanto segue.
Le teorie intuizioniste epistemiche morali implicano che possiamo riconoscere in modo non percettivo alcune verità morali in un modo che possa giustificarci in modo non inferenziale nel credervi. Secondo W. D. Ross, che difese forse la versione classica più influente della teoria, alcune proposizioni morali sono evidenti, così che la semplice comprensione di essi produce, almeno nelle persone migliori, giustificazione per crederci. I suoi esempi principali sono generalizzazioni morali di medio livello come, «Ho un dovere prima facie (un dovere a meno che non venga superato da un dovere più forte, dovere) per mantenere le mie promesse’. L’intuizionismo di Ross è razionalista: fonda la giustificazione fondativa delle credenze morali su una comprensione razionale dell'evidente ([1930]; 1936). Alcune teorie intuizioniste sono meno ovviamente razionaliste. Per esempio, UN. C. Ewing pensava che abbiamo una capacità unica di individuare l’“adeguatezza” nelle risposte alle circostanze, che non è né così schiettamente razionalista come l’intuizione rossiana né così simile alla percezione sensoriale come richiederebbe una teoria del senso morale (1949). La maggior parte delle teorie morali ed epistemiche storiche implicano una qualche forma di intuizionismo, e anche le deviazioni più radicali dalla tradizione. Per esempio, alcune epistemologie morali naturalizzate rivendicano forti analogie con l'intuizionismo. Alcuni scrittori che hanno recentemente difeso versioni dell'intuizionismo epistemico morale sono Robert Audi (1997, 2004), Jonathan Dance (1993), Brad Hooker (2000), e David McNaughton (2000).
b. Teorie coerentiste
Secondo coerentismo, tutte le credenze giustificate sono giustificate inferenzialmente; non ci sono credenze fondamentali. Invece, ciò che ci giustifica nel mantenere le nostre convinzioni sono le loro relazioni di sostegno reciproco, questo è, la loro coerenza. La giustificazione quindi si acquisisce con le credenze solo in virtù della loro appartenenza a insiemi coerenti, e quindi non possono essere valutate quando le credenze vengono valutate singolarmente. Di solito si ritiene che lo sia la coerenza stessa, come minimo, coerenza logica. Molti coerentisti sostengono che ciò richieda non solo coerenza logica, ma anche potere esplicativo o valore predittivo, simile a quanto mostrano le buone teorie scientifiche.
La concezione più importante di coerenza nella recente epistemologia morale è chiamata equilibrio riflessivo. John Rawls è in gran parte responsabile dell’importanza contemporanea di questa concezione. Lo propose nel contesto della sua ancora più famosa teoria contrattualistica della giustizia; ma come idea epistemica morale, possiamo considerarlo separatamente da quel contesto. Secondo Rawls, si raggiunge l'equilibrio riflessivo (concepito in modo ristretto) Quando, e solo quando, si sono portati tutti i propri giudizi sulla giustezza o ingiustizia di azioni particolari in definitiva armonia con tutti i propri giudizi su ciò che è generalmente o universalmente giusto o sbagliato fare. L’equilibrio riflessivo è un ideale epistemico morale: Rawls non suggerisce che qualcuno lo abbia raggiunto o lo raggiungerà. Tuttavia, pensa che si sia più o meno giustificati nel sostenere le convinzioni morali in base alle quali si aderisce, e in virtù di, la misura in cui si avvicina all’equilibrio riflessivo (1971: 48-51). L’equilibrio riflessivo è una sorta di equilibrio epistemico tra livelli di generalità, si ottiene affrontando e risolvendo i conflitti tra credenze morali particolari e generali con mezzi che dovrebbero risolversi da soli nel lungo periodo.
Alcuni epistemologi morali coerentisti, come Geoffrey Sayre-McCord, sostengono che una concezione più ampia di equilibrio riflessivo, che include l’equilibrio non solo tra le nostre convinzioni morali ma anche tra le nostre convinzioni non morali. Per esempio, Sayre-McCord ritiene che la concezione più ampia sia migliore perché richiedere coerenza tra le nostre convinzioni morali e non morali probabilmente esclude insiemi di convinzioni morali perverse ma coerenti (1996: 166-70).
c. Teorie contestualiste
Tra i miei parenti stretti do per scontate certe convinzioni morali che mi sarebbe difficile difendere in una riunione dei miei colleghi filosofi. Per quanto riguarda la manutenzione della mia macchina, Do per scontate molte cose che non darei per scontate se fosse un aereo passeggeri. Il contestualismo epistemico sembra giustificare tali pratiche. È l’idea secondo cui le credenze giustificate possono essere giustificate da credenze che lo sono (anche se non giustificato) non necessita di giustificazione date le circostanze. Le convinzioni che non necessitano di giustificazione date le circostanze sono contestualmente fondamentali. Quali convinzioni siano contestualmente fondamentali in un dato contesto dipende dal tipo di considerazioni sollevate negli esempi sopra riportati: Con chi sto parlando?, Quanto è grave se sbaglio??, e così via
Mark Timmons è un recente contestualista epistemico morale. Sostiene una concezione della responsabilità epistemica dipendente dal contesto che ritiene supporti (epistemico) contestualismo particolarmente bene nel caso delle credenze morali. Nella pratica reale, cosa costituisce la responsabilità epistemica, per esempio, verificare queste o quelle contropossibilità prima di credere – varia a seconda del contesto. Nel caso morale, le persone sono particolarmente inclini a dare per scontato, e quindi ritenerlo epistemicamente responsabile, alcune generalizzazioni morali di medio livello (del genere W. D. Ross pensava che fossero intuitivi) che passano corrente nei loro contesti. Questi tendono quindi a fungere da base contestuale nella credenza morale (Timmons, 1996). Naturalmente,, quanta giustificazione epistemica reale si può ottenere estrapolando dalla sua responsabilità epistemica (anche se non giustificato) le convinzioni possono variare a seconda della verità di tali convinzioni. Per esempio, I nazisti estrapolano dalla loro peculiarità, condiviso, le convinzioni antisemite possono ottenere pochissima giustificazione epistemica. Dopotutto, si può ritenere che il concetto di giustificazione epistemica accettato nel proprio contesto sia epistemicamente significativo quando non lo è, proprio come si può (in quello probabilmente più idealizzato, meno realistico, Casi fondazionalisti e coerentisti) ritenere che le proprie convinzioni siano fondamentali o coerenti quando non lo sono.
d. Scetticismo tradizionale
Ciascun tipo di teoria generale di cui sopra lo è, tra l'altro, un tentativo di risolvere un particolare problema scettico: il problema del regresso della giustificazione. Il problema può essere presentato sotto forma di un argomento a favore di un generale, e non specificamente morale, scetticismo epistemico:
Se tutte le credenze giustificate dovessero le loro giustificazioni tramite inferenza ad altre credenze giustificate, allora ogni credenza giustificata deve la sua giustificazione ad altre credenze giustificate che devono le loro giustificazioni a credenze giustificate ancora ulteriori, e così via. Anche tali catene di dipendenza epistemica devono farlo
non finire mai, e quindi formare infiniti regressi di credenze giustificate, o
terminano solo quando le catene formano cerchi chiusi.
Tutte le credenze giustificate devono le loro giustificazioni (tramite inferenza) ad altre credenze giustificate.
Quindi tutte le credenze giustificate devono le loro giustificazioni a catene di dipendenza epistemica di tipo (UN) o digitare (b).
Ma, se (3), allora gli esseri umani non possono avere credenze giustificate perché
gli esseri umani hanno menti finite e sono quindi incapaci di possedere catene di dipendenza epistemica di tipo (UN);
catene di dipendenza epistemica di tipo (b) sommare a, nella migliore delle ipotesi, argomenti circolari; gli argomenti circolari non sono mai buone ragioni per credere; quindi convinzioni presumibilmente giustificate che rientrano nel tipo (b) la dipendenza non è realmente giustificata.
Quindi, gli esseri umani non possono avere credenze giustificate.
L'apparente gravità di questo problema, combinato con la richiesta dell’internalismo epistemico di affrontarlo a testa alta, porta al presupposto della “priorità della struttura epistemica” che è essenziale per gli approcci tradizionali. Il fondazionalismo e il contestualismo tentano di sconfiggere la tesi del regresso offrendo alternative alla premessa (2). Il coerentismo cerca di sconfiggerlo offrendo alternative olistiche alla concezione lineare della dipendenza epistemica all’opera nelle premesse. (1) e (4).
Accettare la fondatezza dell'argomentazione del regresso significa diventare un generale, tipo estremo di scettico epistemico: significa accettare che non possiamo avere credenze giustificate e, così, nessuna conoscenza. Che generale, lo scetticismo epistemico estremo è raro. Scetticismo epistemico morale, d'altra parte, è relativamente comune. Assume forme deboli o forti. Secondo debole (epistemica morale) teorie scettiche, possiamo avere giustificazione per le credenze morali ma non possiamo avere conoscenza morale: i tipi o i gradi di giustificazione coinvolti sono troppo deboli per la conoscenza. Secondo forti teorie scettiche, non possiamo nemmeno avere credenze morali giustificate.
Almeno uno recente, tradizionale è un forte scetticismo epistemico morale (nel nostro senso). Walter Sinnott-Armstrong ritiene che l'argomento del regresso sia valido, purché per “credenze” intendiamo “credenze morali”. Forse, per esempio, il fondazionalismo è una buona risposta al problema del regresso nel caso delle nostre convinzioni empiriche, come quelle percettive.. Comunque, non pensa che il fondazionalismo funzioni per le credenze morali. Non ci sono buoni motivi, sostiene, per aver accettato che abbiamo una facoltà che giustifica le credenze morali fondamentali. Ogni tentativo di argomentare che facciamo è essenzialmente una forma di dogmatismo. È un tentativo di insistere con forza sulle nostre convinzioni morali più care per evitare di doverle difendere. Coerentismo e contestualismo se la passano ancora peggio nella valutazione di Sinnott-Armstrong. Non sono nemmeno praticabili come epistemologie generali. Non importa quanto sia coerente un insieme di credenze, c'è un numero qualsiasi di insiemi ugualmente coerenti che sono incoerenti con esso. Quindi il coerentismo non riesce a spiegare come le credenze, generalmente, può essere giustificato. I contestualisti confondono la mera persuasione con l’argomentazione: Per esempio, la mia capacità di farti accettare determinati presupposti, e quindi renderli contestualmente fondamentali, semplicemente non ha alcuna influenza sulla probabilità che siano vere, e, COSÌ, se siamo giustificati nel crederci (Sinnott-Armstrong,1996).
3. Approcci non tradizionali
Per vari motivi, molti filosofi rifiutano uno o più assunti essenziali dell’epistemologia morale tradizionale. Di seguito presentiamo brevemente quattro tipi esemplificativi di approcci non tradizionali. A differenza del fondazionalismo, coerentismo, e contestualismo, queste teorie sono tutte potenzialmente compatibili. Potrebbe esserci un affidabilista, noncognitivista, basato su decisioni ideali, teoria politicizzata. Alcuni di questi sono pari, alla fine, compatibile con le teorie tradizionali (o analoghi stretti delle teorie tradizionali). Tutti, Tuttavia, rifiutare uno o più assunti tradizionali come punto di partenza.
UN. Teorie affidabiliste
Probabilmente sono nella media nella mia capacità di riconoscere correttamente le banconote da un dollaro. Eppure lo sono anche io, purtroppo, nella media nella mia mancanza di comprensione del complesso fisico, economico, sociologico, e le condizioni politiche che fanno sì che le banconote da un dollaro siano banconote da un dollaro. In qualche modo, tuttavia, riconosco in modo affidabile e formo quotidianamente convinzioni praticamente riuscite sulle banconote da un dollaro. Se mai fossi giustificato nel credere che “ecco una banconota da un dollaro”, Non ho in mente, e non sono nemmeno in grado di richiamarlo alla mente senza ulteriori ricerche, tutti i fattori che rendono vera la mia convinzione o che la giustificherebbero. Quindi non posso essere giustificato, se l’internalismo epistemico tradizionale è giusto, nel credere che “ecco una banconota da un dollaro”, nonostante la mia affidabilità da banconota da un dollaro. David Copp (2000), l’epistemologo morale affidabilista di cui questo è l’esempio, vuole farci vedere che il tradizionale risultato internalista sembra assurdo.
Naturalmente sono giustificato nel credere in molti casi che “ecco una banconota da un dollaro”. Quindi l’internalismo epistemico tradizionale deve essere falso.. È falso perché, pensa Copp, è l'affidabilità, o mancanza di affidabilità, dei processi attraverso i quali formiamo credenze che giustificano, o non riesce a giustificarsi, le nostre convinzioni; non, come insistono gli internalisti epistemici, la nostra profonda visione a prova di scetticismo delle loro condizioni di verità. Sia che percepiamo, capire, o può anche riconoscere, come tali processi siano affidabili in noi, come richiede l’internalismo epistemico, non è questo il punto.
Copp propone e difende una posizione anti-internalista, questo è, esternalista, epistemologia morale. Sostiene che noi (o almeno il meglio di noi) avere una sensibilità morale affidabile, tanto quanto abbiamo una sensibilità affidabile alla banconota da un dollaro. La nostra sensibilità morale rilevante è costituita da una certa combinazione di (io) una tendenza accentuata a notare le caratteristiche moralmente rilevanti di una situazione, come il dolore prodotto dal bruciare vivo un gatto e il piacere molto meno moralmente significativo che ciò potrebbe portare a una banda di delinquenti; (ii) una tendenza affidabile a trarre conclusioni morali corrette da queste caratteristiche, come la conclusione che bruciare il gatto, date le circostanze, è moralmente riprovevole; e (iii) una tendenza affidabile a essere motivati in modo moralmente appropriato, come essere motivati a fare qualcosa, se fattibile, per evitare che i delinquenti brucino vivo il gatto (2000; 55-58). Possiamo, come fanno i teorici etici, lottare legittimamente verso la giusta combinazione di (io) – (iii). Tuttavia non abbiamo bisogno di capire come siano connesse con la verità, una questione altamente complicata di norme sociali che derivano opportunamente dalle lotte delle società per soddisfare i loro “bisogni”.,” secondo Copp, in ordine per le nostre combinazioni di (io) – (iii) per giustificare le nostre convinzioni morali (1995). Abbiamo bisogno solo di combinazioni che producano in modo affidabile vere credenze in noi, affinché il nostro (così prodotto) credenze morali da giustificare.
b. Teorie non cognitiviste
Nel suo provocatorio attacco alla tradizione, filosofia speculativa, Lingua, Verità, e Logica, UN. J. Ha scritto Ayer ([1936]: 107):
…se lo dico a qualcuno, “Hai agito in modo sbagliato rubando quei soldi,“Non affermo niente di più che se avessi semplicemente detto, "Hai rubato quei soldi." Aggiungendo che questa azione è sbagliata non faccio alcuna ulteriore dichiarazione al riguardo. Sto semplicemente manifestando la mia disapprovazione morale nei suoi confronti.
Secondo Ayer, il linguaggio morale esprime semplicemente l’emozione, proprio come “un particolare tono di orrore” o “speciali punti esclamativi” esprimono sentimenti. Non avanza pretese: non ha alcun contenuto che possa essere vero o falso. Quindi [morale] il cognitivismo – un ingrediente essenziale dell’epistemologia morale tradizionale – è falso. Così, tutta l’impresa dell’epistemologia morale, questo è, lo studio della conoscenza morale, è condannato fin dall'inizio: non possono esserci credenze o verità morali, e perché non possono esserci vere credenze morali giustificate, non può esserci conoscenza morale.
Ayer, Tuttavia, non significa relegare del tutto le preoccupazioni dell’epistemologia morale nella pattumiera. Intende solo retrocederli. Possiamo accettare il non cognitivismo e continuare a sostenere che alcuni sentimenti morali sono più ragionevoli o appropriati rispetto ad altri a determinati tipi di circostanze.. Possiamo avere più o meno giustificazioni (anche se non con giustificazione epistemica) per avere, o tendente ad avere, determinati atteggiamenti morali. Possiamo quindi avere teorie morali migliori e peggiori.
Mentre potremmo pensare che il non cognitivismo degradi troppo l’etica disconnettendola dalla promessa di verità, potremmo apprezzare il fatto che ci consente di evitare in modo non scettico una serie di confusi problemi etici ed epistemici associati al realismo morale. Secondo il realismo morale, le affermazioni morali rappresentano il mondo come così e così; sono vere quando il mondo è davvero così e così e false quando non lo è. È difficile dirlo per quanto riguarda le affermazioni morali, Tuttavia, cosa dovrebbe essere "così e così".. Anche, l’idea stessa che le “pretese” morali rappresentino il mondo in un certo modo è un’idea sospetta. Suggerisce che il discorso morale abbia uno scopo, come un discorso percettivo, nel descrivere. Ma il discorso morale non sembra mirare alla descrizione; sembra mirare alla prescrizione. Discutibilmente, il non cognitivismo può dargli un senso migliore del realismo. Il non cognitivismo concepisce il discorso morale come la proiezione di emozioni morali (Ayer, [1936]) o prescrizione (Lepre, 1989) su un mondo forse altrimenti indifferente, piuttosto che rappresentare le caratteristiche morali di un mondo che non contiene caratteristiche morali.
Due recenti teorie non cognitiviste particolarmente influenti sono il “quasi-realismo” di Simon Blackburn e l’”espressivismo normativo” di Allan Gibbard. Il quasi-realismo di Blackburn combina una descrizione del valore morale come valore proiettato con un tentativo sofisticato di rivendicare la razionalità di alcuni elementi indispensabili. (al discorso morale) pratiche che trattano il discorso morale come se fosse cognitivo (1996; 1998). L’espressivismo normativo di Gibbard afferma che il giudizio morale è una specie di giudizio razionale costituito da espressività, in contrapposizione a quello cognitivo, accettazione di norme o regole che determinano nel caso morale se le azioni sono vietate, permesso, o richiesto (1990).
c. Teorie delle decisioni ideali
Le teorie della decisione ideale attribuiscono un'importanza filosofica speciale alle decisioni morali di persone idealizzate che decidono in circostanze idealizzate. Solo alcune teorie decisionali ideali sono teorie epistemiche morali (altri non sono epistemici, Per esempio, teorie etiche o metaetiche), e solo alcuni di questi offrono approcci completi all’epistemologia morale. Il contrattualismo e il tipo di approccio proposto da Richard Brandt sono due teorie decisionali ideali che a volte sono concepite come approcci completi all’epistemologia morale.
Le teorie contrattualiste cercano di ratificare le pretese morali facendo appello all'accordo di pienamente razionale, non parziale, persone ben informate in realtà o, più spesso, circostanze immaginate. Per esempio, John Rawls sosteneva che i principi di giustizia sono moralmente vincolanti per i membri di una società se e solo se fossero accettati all’unanimità da persone razionali., persone ben informate in quella che lui chiama la “posizione originale”. La posizione originaria è una situazione immaginaria murata da un “velo di ignoranza,” che impedisce la conoscenza del particolare, caratteristiche personali che generano pregiudizi, come i nostri sessi, età, gare, gusti speciali, Talenti, handicap, o morale sviluppata, politico, o prospettive religiose. Rawls, Tuttavia, era un coerentista tradizionale quando si trattava di epistemologia morale. Non considerava la sua procedura decisionale contrattualistica né come una teoria etica né come un’epistemologia morale, ma piuttosto come un modo per generare principi autorevoli di giustizia che si combinino con la migliore teoria etica e la migliore epistemologia morale (1971).
Tuttavia, altri hanno proposto e difeso le teorie contrattualiste come teorie etiche e/o epistemologie morali. Per esempio, una teoria etica contrattualistica potrebbe sostenere che le azioni sono moralmente ammissibili se e solo se non verrebbero respinte in qualcosa di simile alla posizione originale di Rawls. Alcuni epistemologi morali contrattualisti pensano che discernere che un’affermazione morale verrebbe approvata in qualcosa di simile alla posizione originale può giustificare qualcuno a crederci (Gauthier, 1986; Morris, 1996). Anche se Rawls non era di questo avviso, vedeva il suo metodo come una sorta di accesso a fatti profondi sulla razionalità stessa, fatti del tipo che la sua epistemologia morale più tradizionale trova in definitiva decisivi.
Richard Brandt suggerisce un approccio diverso, ma imparentato, teoria della decisione ideale. Un modo per dimostrare la validità di un sistema morale è
…per mostrare alle persone che se fossero effettivamente pienamente informate vorrebbero un certo tipo di sistema morale per l’intera società in cui si aspettano di vivere. (1996: 207-08)
Ciò non rende affatto facile ottenere la conoscenza morale. Ma la pone sullo stesso piano delle altre nostre conoscenze, poiché tutte le altre nostre conoscenze riguardano presumibilmente quali sono i fatti, e fare un'affermazione su quali siano i fatti significa implicare qualcosa su cosa significhi essere pienamente informati sui fatti.
d. Teorie politicizzate
Le teorie politicizzate più recenti sono teorie femministe. L’idea stessa di epistemologia femminista sembra a molti un errore. Cosa potrebbe esserci di più imparziale, e meno aperto all’interpretazione politica, rispetto agli standard di conoscenza o di convinzione giustificata? Possiamo anche parlare di riparazione radiofonica femminista. Tuttavia, Le epistemologie femministe spesso vedono in una risposta del genere proprio l’errore che vogliono affrontare. Questa imparzialità, o pretesa di imparzialità, nell’epistemologia tradizionale lo rende cieco rispetto alle informazioni rilevanti o ai punti di vista delle classi oppresse, come le donne; o almeno alla ristrettezza e ai pregiudizi che probabilmente avrà a partire dai suoi presupposti, metodi, e così via furono concepiti e sviluppati da uomini bianchi socialmente privilegiati.
Anatolio Francia ([1894]) ha scritto notoriamente: “La legge, nella sua maestosa uguaglianza, vieta ai ricchi, così come i poveri, dormire sotto i ponti, mendicare per le strade, e rubare il pane”. La sua ironia è marxista: Marx pensava che l’imparzialità delle leggi può renderci ciechi rispetto alle stesse parzialità che esse intendono promuovere. Allo stesso modo, Molte epistemologie femministe sostengono che la presunta imparzialità delle teorie tradizionali della giustificazione o della conoscenza può renderci ciechi rispetto alla visione del mondo., e forse in particolare le visioni morali del mondo, sono progettati per promuovere. Fondazionalismo, per esempio, che in superficie sembra una risposta logicamente motivata al problema della giustificazione del regresso, è stato considerato semplicemente un metodo per rivendicare i principi fondamentali della visione del mondo fondazionalista, qualunque cosa siano.
Cos'è che è dominato dagli uomini bianchi?, l’epistemologia morale tradizionale è mancata? Consideriamo tre tipi di risposte femministe. (1) Susan Harding (1986) sostiene che i punti di vista epistemici, questo è, prospettive da cui raccogliamo prove, delle classi oppresse sono epistemicamente migliori, questo è, più probabilità di produrre credenze vere, rispetto ai punti di vista epistemici delle classi oppressrici, soprattutto per quanto riguarda i pregiudizi delle classi oppresse. Per esempio, il proprietario di una piantagione anteguerra si sarebbe perso molto di ciò che sarebbe stato immediatamente evidente ai suoi schiavi più umili. Per molti argomenti, compresi quelli morali, è probabile che viva su una sorta di Cloud Nine epistemico . (2) L’epistemologia tradizionale basa la sua fuorviante imparzialità sul considerare la conoscenza come un individuo, piuttosto che una comunità, attività. Infatti, come dimostra il relativo successo della scienza, la vera conoscenza è un'attività comunitaria: il suo corpus di conoscenze migliora solo sopravvivendo ai tentativi delle comunità di confutarlo. Concependo erroneamente la conoscenza come attività individuale, l’epistemologia tradizionale codifica semplicemente i pregiudizi individuali, compresi i sessismi, dei suoi ideatori. (3) L’epistemologia tradizionale non è naturalizzata. Così, concepisce le pratiche effettive di attribuzione di conoscenza o di attribuzione di giustificazione come meri soggetti di valutazione epistemica, mai come materia prima su cui fondare principi epistemici. Una volta invertita questa tendenza, e dedicarsi alle epistemologie naturalizzate (vedi sotto), possiamo considerare le reali circostanze sociali e linguistiche delle attribuzioni di conoscenza come punti di partenza. Una volta fatto questo, possiamo avere, nella migliore delle ipotesi, solo la metà di una buona teoria epistemica morale se ignoriamo le pratiche epistemiche morali speciali, preoccupazioni, e paradigmi forniti dalle donne (come probabilmente ha fatto l’epistemologia morale tradizionale). Epistemologi morali femministi, come Margaret Urban Walker (1996) e Codice Lorenese (2000), sono stati leader nello sforzo di naturalizzare l’epistemologia morale.
4. L’epistemologia morale può essere naturalizzata??
Naturalizzare un argomento filosofico significa portarlo in qualche modo sotto l'ambito delle scienze naturali. Ciò che questo significa è controverso; ma di solito si pensa che coinvolga progetti sia sostanziali che metodologici. Sostanzialmente, implica il tentativo di confinare le teorie alle affermazioni sull'esistenza che la scienza sostiene, o potrebbe eventualmente assumere un atteggiamento. Metodologicamente, implica il tentativo di limitare l'indagine filosofica a metodi la cui validità può essere garantita dalla scienza, o potrebbe eventualmente, rivendicare.
Non c’è nulla di nuovo nei tentativi di incidere sulla naturalizzazione sostanziale in ambito etico. Oltre due secoli fa, Jeremy Bentham ([1781]) ha cercato di concepire le affermazioni morali sostanzialmente come quantità di piacere e dolore, e quindi come qualcosa che potrebbe essere modellato e studiato scientificamente. Gli sforzi per naturalizzare l’episstemologia sono un fenomeno più recente, con un focus più metodologico. Il movimento dell’epistemologia naturalizzata fu lanciato da W. V. Quine (1969), che rifiutavano il tradizionale progetto epistemologico di cercare di scoprire, attraverso l'analisi concettuale, a prova di scetticismo, condizioni a priori per la conoscenza o la giustificazione. Ha proposto, Invece, che l’epistemologia venga riconcepita come una branca della psicologia empirica. Molti dei suoi seguaci propongono riforme meno radicali. Ciò che hanno in comune è che rifiutano un approccio completamente tradizionale a favore di “…un anti-scettico, o almeno non scettico, indagine empiricamente informata dei fondamenti della conoscenza” (Cop, 2000: 39).
Lo sforzo di naturalizzare l’epistemologia morale è ancora più recente. La maggior parte dei tentativi assume una o più delle tre forme: affidabilità, femminismo, e scientismo (o così lo chiameremo). Sotto, parleremo brevemente di ciascuno di essi e introduciamo due obiezioni che gli epistemologi morali naturalizzati si sforzano di superare.
Alcuni attendisti epistemici cercano di naturalizzare l’epistemologia, generalmente, identificando la giustificazione epistemica con conseguenze osservabili e misurabili: come i fatti sull'affidabilità dei vari processi attraverso i quali arriviamo alle credenze (Per esempio, Goldmann, 1994). Il loro rifiuto del tradizionale internalismo epistemico fa spazio a una posizione antiscettica consentendo la giustificazione e persino la conoscenza in assenza di risposte ai tradizionali problemi scettici come il problema del regresso.. David Copp (2000), la cui affidabilità epistemica morale abbiamo abbozzato sopra, concepisce il suo attendibilità come un'epistemologia morale naturalizzata, e lo difende contro diverse obiezioni, compresi quelli che menzioniamo di seguito.
Le femministe trarranno vantaggio dallo spazio dell’epistemologia morale naturalizzata per sollecitare la rilevanza delle loro varie critiche empiriche all’imparzialità dell’etica e dell’epistemologia tradizionali.. La tradizionale pretesa di imparzialità in epistemologia è stata ampiamente sostenuta dalla tradizionale concezione dell’epistemologia come suscettibile solo di un’indagine a priori. L’epistemologia morale naturalizzata apre la porta a, e può anche privilegiare, il tipo di fatti psicologici e sociologici su cui gli epistemologi morali femministi cercano di richiamare l’attenzione.
Le teorie che promuovono lo scientismo propongono e valutano teorie epistemiche morali sulla base della teoria scientifica attuale, come la sociologia attuale, psicologia, intelligenza artificiale, e neuroscienze. Per esempio, Paolo Churchland (2000) cerca di riconcepire l'epistemologia morale in modo che la conoscenza morale abbia molto meno a che fare con la verità dei principi morali ed epistemici generali che con un tipo di abilità attraverso la quale costruiamo e negoziamo più o meno abilmente complesse relazioni cervello-spazio sociale.
Una delle maggiori fonti di obiezioni all’etica o all’epistemologia naturalizzata riguarda la normatività essenziale (carica di valore, prescrittività) sia di etica che di epistemologia. L’etica è essenzialmente normativa perché riguarda ciò che dovremmo fare, non quello che facciamo. L’epistemologia è essenzialmente normativa perché riguarda quali dovrebbero essere i nostri standard epistemici, non quello che sono. Scienza, d'altra parte, è puramente descrittivo. Il suo argomento – come è in realtà il mondo naturale – non è normativo. Come si può allora portare l’etica o l’epistemologia nell’ambito delle scienze naturali?? Se proviamo ad assimilare la naturalizzazione sia dell’etica che dell’epistemologia in un’epistemologia morale naturalizzata, poi il problema diventa ancora peggiore: né l'etica né l'epistemologia possono derivare la loro normatività essenziale dall'altra.
Discutibilmente, i principi morali ed epistemici devono essere generali, nel senso che coprono indefinitamente molti casi particolari di giustezza, bontà, conoscenza, e così via. La scienza può produrre generalità, come le leggi naturali, sulla base di generalizzazioni da osservazioni particolari. Tuttavia, come Emmanuel Kant ([1785]: 63) ha sottolineato, per generalizzare in modo efficace alla morale [o epistemico] principi in modo scientifico, bisognerebbe già sapere quali esempi, quali osservazioni o entità teoriche, sono moralmente rilevanti; e questo lo si può sapere solo sulla base di un'altra morale generale [o epistemico] principi. Così, se ci limitiamo alla generalizzazione scientifica partendo da esempi, allora siamo intrappolati, incapace di generare la morale generale [o epistemico] principi di cui abbiamo bisogno per iniziare.
5. Epistemologia morale & Metaetica
La metaetica è quella parte della teoria etica che studia il profondo, spesso presupposti non morali dietro il nostro pensiero morale. Ecco alcuni importanti argomenti metaetici:
epistemologia morale;
semantica morale, lo studio di come e cosa significa il linguaggio morale;
ontologia morale, lo studio di che tipo(s) della realtà garantisce la verità o la ragionevolezza delle affermazioni o degli atteggiamenti morali; e
psicologia morale, lo studio della natura di, e relazioni tra, stati mentali morali, come credenze moralmente rilevanti, desideri, intenzioni e motivazioni.
Tali argomenti sono difficili da perseguire nel vuoto. Non solo implicano un’intersezione o una sovrapposizione tra la teoria etica e qualche altro argomento enorme, i loro problemi sono spesso inestricabilmente interdipendenti.
Per esempio, il problema di quali potrebbero essere gli oggetti della conoscenza morale è più ampio dell’epistemologia morale; è anche un problema di ontologia morale e di semantica morale. Concludiamo con un breve sguardo a questo problema. Vi accediamo attraverso lo schema generale di un dilemma posto da A. J. Ayer contro il cognitivismo morale. Prendiamo in prestito da Michael Smith (1994) l’idea di utilizzare il dilemma di Ayer come una finestra sulla recente metaetica. Tuttavia, non seguiamo da vicino Ayer nello sviluppo dei dettagli del dilemma né esploriamo la trattazione più sofisticata di Smith.
Il dilemma di ieri (Ayer, [1936]: 103-06): Assumere il cognitivismo morale. Se qualche affermazione morale è vera, una sorta di realtà – qualcosa che possiamo pensare che rappresentino – garantisce la loro verità. Questa realtà deve essere qualcosa di naturale o qualcosa di non naturale. Tuttavia, se è qualcosa di naturale, allora deve cadere vittima di G. E. Gli argomenti di Moore contro il naturalismo etico. Se è qualcosa di non naturale, allora deve cadere vittima anche degli argomenti di Moore contro il naturalismo etico o cadere vittima di una serie di altri problemi insuperabili. Quindi nessuna affermazione morale è vera.
Ovviamente, Il dilemma di Ayer si basa fortemente su G. E. Gli argomenti di Moore contro il naturalismo etico. Ne descriviamo brevemente due, considerare come essi precludano anche alcune teorie non naturaliste, e poi fornire alcuni esempi della presunta serie di altri problemi insuperabili con cui si confronta l'etico non naturalista.
Come Moore, semplifichiamo chiamando “il Bene” qualunque cosa sia che tutte le vere affermazioni morali collettivamente rappresentano come il caso. Il naturalismo etico è la visione secondo cui il Bene è qualcosa di naturale. Per “naturale” Moore intendeva “... l'argomento delle scienze naturali e... della psicologia,” oppure “…tutto ciò che è esistito o esisterà nel tempo” ([1903]: 92). I due argomenti più famosi di Moore contro il naturalismo etico sono l’argomento dell’errore naturalistico e l’argomento della domanda aperta. Secondo l’argomentazione dell’errore naturalistico, qualsiasi tentativo di identificare il Bene con qualcosa di naturale deve commettere un errore perché la bontà è una normativa (caricamento di valore, prescrittivo) proprietà e perché la natura è decisamente non normativa (valore neutro, descrittivo). Secondo l’argomentazione della domanda aperta, buone definizioni “chiudono” alcune domande per gli utenti competenti del termine definito. Per esempio, utenti competenti del termine, "triangolo,” non può chiedersi se esistano triangoli rotondi. Ma nessuna identificazione del Bene con qualcosa di naturale può avere questa caratteristica: Gli utenti competenti del termine “buono” saranno sempre in grado di chiedersi se gli stati naturali delle cose nella definizione siano realmente buoni, e viceversa ([1903]).
Molti filosofi pensano che la definizione di “naturale” data da Moore sia errata. Tuttavia, questo ha poca importanza per il nostro scopo poiché le sue argomentazioni sembrano funzionare, se funzionano, contro le teorie etiche naturalistiche di ogni genere, e contro molti altri non naturali. Funzionano, se funzionano, contro ogni posizione che identifichi il Bene con qualcosa di non normativo, anche se è qualcosa di teologico.
Ciò che resta, Poi, è identificare il Bene con qualcosa di non naturale e normativo. Ciò sembra implicare che il Bene debba essere sui generis, questo è, assolutamente unico. Questa è l'opzione che, secondo il dilemma di Ayer, deve cadere vittima di “una serie di altri problemi insuperabili”. Ne citeremo brevemente tre. Primo, se il Bene è sui generis, allora non possiamo difendere la possibilità della conoscenza morale, poiché non abbiamo prove indipendenti di una facoltà epistemica che apprende qualcosa come moralmente significativo e assolutamente unico. Secondo, se il Bene è sui generis, quindi sapere cosa è bene non potrebbe fornire la motivazione per fare ciò che è bene. Terzo, se il Bene è sui generis, allora rimaniamo senza alcuna possibile spiegazione del perché le proprietà morali sopravvengono su quelle naturali (o almeno non normativo) proprietà; questo è, perché non possiamo concepire alcuna differenza nella corretta valutazione morale quando non possiamo evidenziare alcuna differenza nei semplici fatti.
Risposte al dilemma di Ayer: Un modo per rispondere al dilemma di Ayer è accettarlo. Ciò lascia due alternative: mantenere il cognitivismo e diventare uno scettico o, come preferiva Ayer, abbandonare il cognitivismo. J. l. Mackie (1977) mantenne il cognitivismo e divenne uno scettico. Ha sostenuto che il nostro regno del discorso morale, proprio come il nostro regno di, Dire, Discorso di Babbo Natale, non è né più né meno che un vasto insieme di false affermazioni. Ayer ([1936]), R. M. Lepre (1989), Simone Blackburn (1996, 1998), e Allan Gibbard (1990) tutti hanno scelto, Invece, abbandonare il cognitivismo e difendere su base non cognitivista la possibilità di qualcosa come la conoscenza morale,.
Un’altra opzione è mantenere il cognitivismo e rifiutare il corno del dilemma antinaturalistico o antinaturalistico.. Consideriamo le teorie naturaliste etiche post-Ayer, Primo.
Alcuni naturalisti etici pensano che il Bene sia naturale e sui generis. Per esempio, “I realisti di Cornell,” come Nicolaus Sturgeon (1989), David Brink (1989), e Geoffrey Sayre-McCord (1988) pensare che ogni particolare istanziazione del Bene possa identificarsi con uno stato di cose naturale, come un esempio di rettitudine morale con qualche atto di gentilezza sotto una descrizione naturale. Tuttavia, pensano che il Bene, si, non può essere identificato con nulla che queste istanze naturali abbiano tutte in comune. Invece, proprietà morali come la bontà e la giustezza sono irriducibili, e quindi sui generis, proprio potere esplicativo.
Altri pensano che il Bene sia naturale e non sui generis: si riduce a qualche proprietà o proprietà naturali. Per esempio, Peter Railton sostiene che si riduce a essere ciò che vorremmo per noi, come siamo realmente adesso, volere, se avessimo “poteri cognitivi e immaginativi non qualificati, e informazioni fattuali e nomologiche complete su...[Nostro]…costituzione fisica e psicologica.” (1986: 173-74). Altri naturalisti “riduzionisti” includono Gilbert Harmon (1975); Riccardo Brandt (1979); David Lewis (1986); e Frank Jackson, Philip Pettit e Michael Smith (2004). I naturalisti riduzionisti tipicamente rispondono alle argomentazioni antinaturalistiche di Moore sostenendo che le loro riduzioni – cioè, le loro identificazioni del Bene con qualcosa di naturale sono a posteriori (basato sull'esperienza) identificazioni, piuttosto che a priori, e quindi sono immuni dalle sue critiche.
Tra i non naturalisti etici dobbiamo includere Moore ([1903]). Ha accettato che il Bene sia sui generis, e sosteneva che abbiamo una facoltà epistemica intuitiva che apprende la bontà e quindi fonda le nostre convinzioni su ciò che è buono o giusto. Anche se la sua visione positiva viene spesso respinta come riduzione all'assurdità del non naturalismo etico, ha avuto importanti difensori recenti, Per esempio, Panayot Butchvarov (1989).
I più recenti difensori del non naturalismo etico rifiutano la visione sui generis, o almeno la versione di Moore. Alcuni sostengono che possiamo dire cosa costituisce il telos (all'incirca, funzione corretta) di qualcosa che ne ha uno, a condizione che ne sappiamo abbastanza; e così possiamo sapere cosa costituisce il Bene per esso. I fatti su telos per alcune cose, specialmente le cose moralmente più considerevoli, come le persone, non tutti possono essere identificati con qualcosa di naturale, almeno non nel senso di “naturale” di Moore. (Piede, 1978; MacIntyre, 1984)
Molti non naturalisti rifiutano l’esistenza del Bene, di per sé, nel mondo che la scienza studia, e sostengono invece che esso si presenta come un sottoprodotto necessario di qualsiasi tentativo di perseguire uno scopo, o guidato dagli obiettivi, attività razionali, come percepire, comprendere, dedurre, deliberare, avere intenzioni o agire. Il Bene appartiene, nel ruolo di John McDowell (1994) dice, allo “spazio delle ragioni”. Tali visioni sono in grado di essere ampiamente aristoteliche, kantiano, o sviluppo esistenzialista. Comunque, possono richiedere che lo “spazio delle ragioni” sia sensibile ai fatti (se naturale, e quindi unico nel mondo che la scienza modella e studia, o non naturale) e logica. La svolta aristotelica concepisce lo spazio delle ragioni come un prodotto delle relazioni sociali, generato dalla necessaria formazione di relazioni interpersonali e veicolato da forme di educazione sanzionate dalla società (McDowell, 1994; MacIntyre, 1984). La svolta kantiana concepisce lo “spazio delle ragioni” in termini più individualistici: le scelte degli individui sono moralmente valutabili a seconda che i principi le implicitino (o esplicito) in essi superano alcuni test oggettivi, o test, di razionalità, come consentito dall’imperativo categorico di Kant (Korsgaard, 1996; Audi, 2004). Finalmente, la svolta esistenzialista vede i fatti e la logica come radicalmente sottodeterminanti la razionalità delle scelte, una lacuna che può essere colmata solo adottando alcuni criteri del tutto soggettivi, di solito una sorta di autenticità, o verità verso se stessi (Kierkegaard, [1843]; Sartre, 1992).
6. Riferimenti e approfondimenti
Audi, Roberto, Conoscenza morale e carattere etico, Oxford: Stampa dell'Università di Oxford, 1997.
Audi, Il Buono nella Destra: Una teoria dell'intuizione e del valore intrinseco, Princeton: Stampa dell'Università di Princeton, 2004.
Ayer, A.J., Lingua, Verità e logica [1936], New York: Pubblicazioni di Dover, Inc., 1952.
Bentham, Jeremy, I principi della morale e della legislazione, [1781] Amherst, New York: Libri di Prometeo, 1988.
Blackburn, Simone, “Proteggere i non-protetti: Epistemologia morale per il quasi-realista,” ed., Walter Sinnott-Armstrong e Mark Timmons, Conoscenza morale?: Nuove letture in epistemologia morale, Oxford: la stampa dell'università di Oxford, 1996.
Blackburn, Simone, Passioni dominanti, Oxford: Clarendon Press, 1998.
BonJour, Lorenzo, La struttura della giustificazione empirica, Cambridge, MA: Stampa dell'Università di Harvard, 1985.
Brandt, Richard, “La scienza come base per la teoria morale,” ed., Walter Sinnott-Armstrong e Mark Timmons, Conoscenza morale?: Nuove letture in epistemologia morale, Oxford: la stampa dell'università di Oxford, 1996.
Orlo, Davide, Realismo morale e fondamenti dell'etica, Cambridge: Pressa dell'Università di Cambridge, 1989.
Campbell, Richard & Cacciatore, Bruce, "Introduzione,” ed. Richmond Campbell e Bruce Hunter, Epistemologia morale naturalizzata, Calgary, Alberta: Stampa dell'Università di Calgary, 2000.
Chisholm, Rodrigo, I fondamenti della conoscenza, Minneapolis: Stampa dell'Università del Minnesota, 1982.
Codice, Lorena, “Dichiarazioni di fatto: Di chi? Dove? Quando?,” ed. Richmond Campbell e Bruce Hunter, Epistemologia morale naturalizzata, Calgary, Alberta: Stampa dell'Università di Calgary, 2000.
Cop, Davide, Moralità, Normatività, e Società, New York: la stampa dell'università di Oxford, 1995.
Cop, Davide, “Quattro sfide epistemologiche al naturalismo etico,” ed. Richmond Campbell e Bruce Hunter, Epistemologia morale naturalizzata, Calgary, Alberta: Stampa dell'Università di Calgary, 2000.
Danza, Jonathan, Ragioni morali, Oxford: Editori Blackwell, 1993.
Danza, Jonathan, “Il progresso del particolarista,” ed. Brad Hooker e Margaret Little, Particolarismo morale, Oxford: Clarendon Press, 2000.
Ewing, UN. C., La definizione di bene, New York: L'azienda Macmillan, 1949.
Piede, Filippa, Virtù e vizi, Stampa dell'Università della California, 1978.
Gauthier, Davide, Morale per accordo, Oxford: Clarendon Press, 1986.
Gewirth, Alan, Ragione e moralità, Chicago: Stampa dell'Università di Chicago, 1978.
Gibbard, Allan, Scelte sagge, Sentimenti adatti, Oxford: Clarendon Press, 1990.
Goldmann, Alvin, “Cos’è la credenza giustificata?” ed. di Hilary Kornblith, Epistemologia naturalizzata, 2a edizione., Cambridge, MA: CON Premere, 1994.
Harding, Sandra, La questione scientifica nel femminismo, Itaca: Cornell University Press, 1986.
Lepre, R(ichard) M., Saggi di teoria etica, Oxford: la stampa dell'università di Oxford, 1989.
Lepre, R(ichard) M., “Fondazionalismo e coerentismo in etica,” ed., Walter Sinnott-Armstrong e Mark Timmons, Conoscenza morale?: Nuove letture in epistemologia morale, Oxford: la stampa dell'università di Oxford, 1996.
Harmann, Gilberto, Moralità, New York: la stampa dell'università di Oxford, 1977.
Prostituta, Brad, Codice ideale, Mondo reale, Oxford: Clarendon Press, 2000.
Humé, Davide, Un trattato sulla natura umana, [1740] 2a edizione., ed. era. UN. Selby-Bigge, rev. di p. H. Niddich, Oxford: Clarendon Press, 1975.
Hutcheson, Francesca, Un'indagine sull'origine delle nostre idee di bellezza e natura, [1725] New York: Editori Ghirlanda, 1971.
Jackson, Franco, Piccolo, Filippo, e Smith, Michael; Realismo morale e fondamenti dell'etica, Cambridge: Pressa dell'Università di Cambridge, 2004.
Kant, Emanuele, Fondamenti della metafisica della morale [1785], tr. di Maria Gregor, Cambridge: Pressa dell'Università di Cambridge, 1997.
Kierkegaard, Soren, Paura e tremore/Ripetizione, tr. Howard V. Hong, Princeton: Stampa dell'Università di Princeton, 1983, pp. 54-67.
Korsgaard, Cristina, Le fonti della normatività, Cambridge: Pressa dell'Università di Cambridge, 1996.
Mackie, J. l., Etica: Inventare il giusto e lo sbagliato, New York: Pinguino, 1977.
MacIntyre, Alasdair, Dopo la virtù, 2a edizione., Nostra Signora, IN: Stampa dell'Università di Notre Dame, 1984.
McDowell, John, Mente e mondo, Cambridge, MA: Stampa dell'Università di Harvard, 1994.
McNaughton, Davide, "Intuizionismo,"Guida di Blackwell alla teoria etica, Oxford: Editori Blackwell, 2000, pp. 268-287.
Mugnaio, Alessandro, Un'introduzione alla metaetica, Cambridge: Stampa politica, 2003.
Moore, G. E., Principi etici, [1903], rev. ed., Cambridge: Pressa dell'Università di Cambridge, 1993.
Morris, Cristoforo, “Un resoconto contrattualista della giustificazione morale,” ed., Walter Sinnott-Armstrong e Mark Timmons, Conoscenza morale?: Nuove letture in epistemologia morale, Oxford: la stampa dell'università di Oxford, 1996.
Quine, W.V.O., “Epistemologia naturalizzata,Relatività ontologica e altri saggi, New York: Stampa della Columbia University, 1969.
Railton, Pietro, “Realismo morale,"Rivista filosofica 95, 1986.
Rawls, John, Una teoria della giustizia, Cambridge, MA: Stampa dell'Università di Harvard, 1971.
Ross, W. D., Il giusto e il bene [1930], Indianapoli, IN: Casa editrice Hackett, 1988.
Ross, W. D., I fondamenti dell'etica, Oxford: la stampa dell'università di Oxford, 1936.
Sartre, Jean-Paul, Quaderno per un'etica, [pubblicazione postuma] tr. David Pellauer, Chicago: Stampa dell'Università di Chicago, 1992.
Sayre-McCord, Geoffrey, “Teoria morale e impotenza esplicativa,"Studi sul Midwest 12, 1988, pp. 433-57.
Sayre-McCord, Geoffrey, “Epistemologia coerentista e teoria morale,” ed., Walter Sinnott-Armstrong e Mark Timmons, Conoscenza morale?: Nuove letture in epistemologia morale, Oxford: la stampa dell'università di Oxford, 1996.
Scanlon, T. M., Ciò che dobbiamo gli uni agli altri, Cambridge, MA: Belknap Press, 1998.
Sidgwick, Enrico, I metodi dell'etica [1907], Indianapoli, IN: Casa editrice Hackett, 1981.
Sinnott-Armstrong, Walter, “Scetticismo morale e giustificazione,” ed., Walter Sinnott-Armstrong e Mark Timmons, Conoscenza morale?: Nuove letture in epistemologia morale, Oxford: la stampa dell'università di Oxford, 1996.
Fabbro, Michael, Il problema morale, Oxford: Blackwell Editori Ltd, 1994.
Storione, Nicola, “Spiegazioni morali,Saggi sul realismo morale, ed. di Geoffrey Sayre-McCord, Itaca, New York: Cornell University Press, 1989, 229-55.
Timmons, Segno, “Cenni di un’epistemologia morale contestualista,” ed., Walter Sinnott-Armstrong e Mark Timmons, Conoscenza morale?: Nuove letture in epistemologia morale, Oxford: la stampa dell'università di Oxford, 1996.
Camminatore, Margherita Urbano, “Scetticismo femminista, Autorità, e trasparenza,” ed., Walter Sinnott-Armstrong e Mark Timmons, Conoscenza morale?: Nuove letture in epistemologia morale, Oxford: la stampa dell'università di Oxford, 1996.
Informazioni sull'autore
Pietro Tramel
E-mail: [email protected]
Accademia militare degli Stati Uniti
U. S. UN.