Contingenti futuri
L’enigma del futuro sconcerta gli esseri umani. Da un lato, siamo propensi a pensare che gli eventi futuri siano reali in un certo senso, perché poniamo domande e facciamo asserzioni al riguardo. D'altra parte, siamo propensi a pensare che gli eventi futuri possano dipendere dalle nostre scelte, perché concepiamo noi stessi come agenti liberi. Queste due inclinazioni sembrano scontrarsi. Se un evento appartiene al futuro, allora è un dato di fatto che accadrà, e non possiamo impedire che ciò accada. Al contrario, se possiamo impedire che un evento accada, allora non può essere un dato di fatto che accada. Questo apparente conflitto è al centro del dibattito sui futuri contingenti, una disputa filosofica che risale all'antichità. I contingenti futuri sono frasi che riguardano eventi futuri che possono verificarsi o meno. La domanda che ha dato inizio al dibattito – se i futuri contingenti siano veri o falsi – è una domanda che non ha una risposta chiara, dato che si possono avere opinioni diverse sulla verità e sulla falsità di una frase sul futuro. Eppure una risposta va data, e non può essere una risposta qualsiasi. I vincoli che definiscono il problema dei contingenti futuri determinano un insieme ristretto di risposte ammissibili, ognuno dei quali dà adito a dubbi, problemi, e complicazioni.
Sommario
Il problema
Parlando del futuro
La battaglia navale
Bivalenza, Medio escluso, Fatalismo
Due argomenti
Tre opzioni logiche
Né bivalenza né medio escluso
Medio escluso senza bivalenza
Sia bivalenza che medio escluso
Ulteriori considerazioni
Tre visioni metafisiche
Passato, Presente, ed entità future
Nessun futuro
Molti futuri
Un futuro
Il futuro aperto
Possibilità alternative
Indeterminazione
Potere causale
Altre definizioni
Riferimenti e approfondimenti
1. Il problema
UN. Parlando del futuro
Domani accadranno molte cose. Alcune di esse sono cose di cui sembra corretto affermare che accadranno, altre sono cose di cui non mi sembra corretto affermare che accadranno. Per esempio, sembra corretto affermare che il sole sorgerà. In alternativa, non sembra corretto affermare che esattamente 3,245 piccioni passeggeranno in Piazza San Marco.
Il motivo per cui in certi casi ci sembra corretto affermare che le cose andranno in un certo modo è che in quei casi diamo per vero che le cose andranno in quel modo. Per quanto ne sappiamo, il sole sorgerà domani. Naturalmente,, non siamo assolutamente certi che ciò accadrà. Potremmo sbagliarci, a causa di circostanze impreviste. Tuttavia, le prove che supportano la nostra previsione sono solide.
Allo stesso modo, il motivo per cui in certi casi non ci sembra corretto affermare che le cose andranno in un certo modo è che in quei casi non sappiamo se le cose andranno in quel modo; questo è, può facilmente essere falso che le cose vadano così. Non siamo in grado di dire se esattamente 3,245 piccioni passeggeranno in Piazza San Marco. Per quanto ne sappiamo, il numero dei piccioni che passeggeranno in Piazza San Marco potrà facilmente essere maggiore o minore.
Nel rispetto, le asserzioni sul futuro assomigliano alle asserzioni sul passato. I casi in cui ci sembra corretto affermare che le cose sono andate in un certo modo sono casi in cui riteniamo vero che le cose siano andate in quel modo. Per esempio, sembra corretto affermare che i dinosauri siano scomparsi molto tempo fa. Al contrario, i casi in cui non ci sembra corretto affermare che le cose sono andate in un certo modo sono casi in cui non sappiamo se le cose sono andate così. Per esempio, non sembra corretto affermare che Cesare fu infastidito da una zanzara mentre attraversava il Rubicone.
Più generalmente, l'uso ordinario del linguaggio suggerisce asserzioni sul futuro, proprio come le affermazioni sul passato, può essere corretto o errato. Perciò, questo suggerisce frasi al futuro, come le frasi al passato, può essere vero o falso. Per esempio, “Domani sorgerà il sole” sembra vero. Al contrario, “Domani il sole non sorgerà” sembra falso. Si noti che “il sole sorgerà domani” non esprime una verità necessaria, questo è, non è una frase come “2+2=4”. Anche se improbabile, è possibile che sia falso. Allo stesso modo, “Il sole non sorgerà domani” non esprime una falsità necessaria, questo è, non è una frase come “2+2=5”.
Il problema discusso sopra, e che questo articolo affronta, riguarda i futuri contingenti; questo è, frasi su eventi futuri che possono verificarsi o non verificarsi. Secondo una linea di pensiero che risale ad Aristotele, queste frasi non possono essere vere o false. Quindi, l’analogia linguistica appena considerata è fuorviante: Le asserzioni sul futuro non sono come le asserzioni sul passato.
b. La battaglia navale
Nel capitolo 9 del De Interpretatione, Aristotele si chiede se abbia senso dire che una frase riguardante un evento futuro che può verificarsi o non verificarsi è vera o falsa. La sua risposta è che non ha senso, per se la frase fosse vera o falsa, allora l'evento sarebbe necessario o impossibile:
Prendiamo, Per esempio, una battaglia navale. Nella nostra ipotesi è necessario che ciò non accada né non accada domani. Seguono queste ed altre strane conseguenze, a patto di assumere nel caso di una coppia di opposti contraddittori aventi universali come soggetti ed essendo essi stessi universali o aventi un soggetto individuale, quello deve essere vero, l'altro falso, che non può esserci alcuna contingenza e che tutte le cose che sono o accadono nel mondo avvengono per necessità. (Aristotele, Sull'interpretazione 18b23 ss)
Il ragionamento di Aristotele sembra essere il seguente. Considera le frasi (1) e (2) come detto oggi:
(1) Domani ci sarà una battaglia navale.
(2) Domani non ci sarà una battaglia navale.
Se (1) erano veri, e (2) erano falsi, allora oggi verrebbe stabilito che domani ci sarà una battaglia navale, quindi la battaglia navale sarebbe necessaria. Allo stesso modo, se (2) erano veri, e (1) erano falsi, allora oggi verrebbe stabilito che domani non ci sarà battaglia navale, quindi la battaglia navale sarebbe impossibile. Poiché la battaglia navale è contingente, questo è, non è né necessario né impossibile, questo lo dimostra (1) e (2) non sono né vere né false.
Per Aristotele, l'affermazione che (1) e (2) non sono né veri né falsi è coerente con il presupposto plausibile che la disgiunzione formata da (1) e (2) è vero:
(3) O domani ci sarà una battaglia navale oppure no.
Aristotele sembra pensarlo (3) esprime una verità necessaria, anche se lo stesso non vale per (1) e (2) presi separatamente:
Che ogni cosa sia o non sia è necessario, e anche che sarà o non sarà; Tuttavia, certamente non quello, presi separatamente, è necessario l'uno o l'altro. Io dico per esempio che è necessario che domani ci sia una battaglia navale oppure domani non ci sia una battaglia navale, ma non è necessario che domani avvenga una battaglia navale, né che non avvenga. Piuttosto, è necessario che avvenga oppure no. (Aristotele, Sull'interpretazione, 19a25-30)
Un altro aspetto del punto di vista di Aristotele è che l’affermazione che (1) e (2) non sono né vere né false non si riduce alla constatazione che non sappiamo se domani ci sarà una battaglia navale. Naturalmente,, non sappiamo se domani ci sarà una battaglia navale. L'assenza di verità o falsità a cui attribuisce Aristotele (1) e (2), Tuttavia, è indipendente dalla nostra condizione epistemica. Il problema dei contingenti futuri riguarda la verità più che la conoscenza. Confrontare (1) con "Ieri c'è stata una battaglia navale". Possiamo facilmente immaginare una situazione in cui non si sa se il giorno prima è avvenuta una battaglia navale. Nonostante questo, indipendentemente dal fatto che uno lo sappia o no, sembra giusto dire che “Ieri c'è stata una battaglia navale” è vero o falso. La sua verità o falsità dipende da cosa è successo il giorno prima. Aristotele lo suggerisce (1) differisce in questo senso, perché non c'è nulla che possa renderlo vero o falso.
c. Bivalenza, Medio escluso, Fatalismo
Il problema dei contingenti futuri nasce dalla combinazione di tre ingredienti. Due di loro sono principi logici fondamentali, vale a dire, bivalenza e medio escluso. La terza è una controversa dottrina metafisica, vale a dire, fatalismo.
La bivalenza è il principio secondo cui verità e falsità sono valori reciprocamente esclusivi e congiuntamente esaustivi. La logica classica si basa sulla bivalenza, in quanto presuppone che ogni frase sia vera o falsa. Se la lettera p viene utilizzata come espressione schematica, rappresenta qualsiasi frase, questa ipotesi può essere formulata come segue:
(B) O “p” è vero oppure “p” è falso.
Per esempio, La “p” può essere sostituita con “La neve è bianca,"La neve è verde."," o qualsiasi altra frase.
Qui, “qualsiasi altra frase” include non solo frasi semplici, come quelli appena considerati, ma anche frasi complesse, come “La neve non è bianca,“Se la neve è verde, allora non è bianco,” e “O la neve è bianca o è verde”. Le ultime tre frasi sono rispettivamente una negazione, un condizionale, e una disgiunzione, in quanto formati mediante i connettivi “non,” “se/allora," e "o". Nella logica classica, le frasi complesse formate in questo modo vengono trattate come funzioni di verità dei loro costituenti, il che significa che la loro verità o falsità è determinata dalla verità o falsità dei loro elettori. Più precisamente, la negazione di una frase è vera se e solo se la frase è falsa, un condizionale è vero se e solo se non è vero che il suo antecedente è vero e il suo conseguente falso, e una disgiunzione è vera se e solo se almeno una delle sue disgiunte è vera. Così, la bivalenza è coerente con il presupposto che alcuni connettivi, come “non”.,” “se/allora,” e “o” sono verità-funzionali, questo è, che gli enunciati complessi formati mediante questi connettivi sono funzioni di verità dei loro costituenti.
Il medio escluso è il principio secondo cui è vera ogni disgiunzione formata da una frase e dalla sua negazione. Per esempio:
(E) O p oppure no-p
La logica classica giustifica (E) in quanto presuppone che negazione e disgiunzione siano definite nel modo spiegato. Da quella definizione, si scopre che, non importa se è vero che p, uno dei disgiunti di (E) deve essere vero.
Finalmente, Il fatalismo è la dottrina secondo la quale nulla è contingente, questo è, tutto è necessario o impossibile:
(F) O è necessario che p oppure è impossibile che p
Da (F) lo otteniamo se p, allora è necessario che p, e se no-p, allora è impossibile che p. Supponiamo che pag. Quindi il secondo disgiunto di (F) è falso, e quindi la prima deve essere vera. Supponiamo che non-p. Quindi il primo disgiunto di (F) è falso, e quindi la seconda deve essere vera. Si noti che qui “necessario” e “impossibile” sono intesi come “necessario dato il nostro passato e il nostro presente” e “impossibile dato il nostro passato e il nostro presente”.," questo è, senza tener conto di cosa potrebbe accadere se il nostro passato e il nostro presente fossero diversi. Il problema dei contingenti futuri riguarda le possibilità future. Non riguarda possibilità passate o presenti.
La tesi secondo cui nulla è contingente è talvolta chiamata “necessitarismo”.,” e il termine “fatalismo” spesso esprime l’idea che nessuno ha il libero arbitrio, intesa come capacità di fare diversamente da ciò che si fa effettivamente. Tuttavia, anche quando si fa una distinzione tra necessitarianismo e fatalismo, di solito si dà per scontato che esista uno stretto legame tra loro: Se non siamo in grado di fare diversamente da quanto effettivamente facciamo, è perché ciò che facciamo è necessario. Comunque, indipendentemente da cosa significhi “fatalismo”., (F) è controverso perché è in contrasto con il libero arbitrio. Se nulla è contingente, allora è difficile capire come si possa essere liberi di scegliere una linea d’azione piuttosto che un’altra.
d. Due argomenti
Il ragionamento che emerge dalla prima citazione della sezione 1.b suggerisce che la bivalenza implica fatalismo. Supponiamolo (1) è vero o falso. Supponendo che la verità di (1) rende necessaria la battaglia navale, e che la falsità di (1) rende impossibile la battaglia navale, ne consegue che o è necessario oppure è impossibile che vi sia una battaglia navale. L’argomentazione può essere schematizzata come segue:
[BF]
(B) O “p” è vero oppure “p” è falso.
(A1) Se "p" è vero, allora è necessario che p.
(A2) Se "p" è falso, allora è impossibile che p.
Così, (F) O è necessario che p oppure è impossibile che p.
[BF] è valido, in quanto la sua conclusione deriva dalle sue premesse. Supponiamolo (B), (A1), e (A2) sono vere. Quindi uno dei disgiunti di (B) è vero. Ciò significa che l'antecedente di (A1) o l'antecedente di (A2) è vero, quindi che o il conseguente di (A1) o il conseguente di (A2) è vero. Così (F) deve essere vero. Se si accettano le premesse di un argomento valido, si è costretti ad accettarne la conclusione. Perciò, non si può accettare (B), (A1), e (A2) senza accettare (F). Per contrapposizione, se uno prende (F) essere falso, bisogna pensare che ci sia qualcosa di sbagliato nelle premesse di [BF]. Aristotele pensa che l'errore risieda nel (B), come prende (A1) e (A2) essere vero.
Da (B) e (E) sono principi logici distinti, rifiutando (B) non equivale a rifiutare (E). Aristotele è chiaramente consapevole di questo fatto, come mostrato dalla seconda citazione nella sezione 1.2. Tuttavia, c'è un altro fatto di cui non tiene conto, vale a dire, questo se si accettano due presupposti apparentemente innocui sulla verità e sulla falsità, si può ottenere la bivalenza dal terzo escluso. L'argomentazione è la seguente:
[EB]
(E) O p oppure no-p.
(A3) Se pag, allora "p" è vera.
(A4) In caso contrario-p, allora "p" è falsa.
Così, (B) O “p” è vero oppure “p” è falso.
[EB] è valido, così com'è [BF]. Qui, Ancora, la prima premessa è una disgiunzione, la seconda e la terza premessa sono condizionali in cui i due disgiunti ricorrono come antecedenti, e la conclusione è una disgiunzione formata dai due conseguenti. Ciò significa che se (E), (A3), e (A4) sono vere, Poi (B) deve essere vero.
Ora diventa evidente il problema dei futuri contingenti. Secondo [BF], la bivalenza implica fatalismo. Secondo [EB], il mezzo escluso implica bivalenza. Perciò, dalla combinazione di [EB] e [BF] capiamo che il terzo escluso implica fatalismo. Poiché il fatalismo è inaccettabile – o almeno così suppongono Aristotele e molti altri dopo di lui – ci deve essere qualcosa di sbagliato in almeno una delle premesse di [BF] e [EB]. Determinare qual è il problema. Sorgono domande sul fatto se la bivalenza e il terzo escluso siano principi logici validi, se la bivalenza implichi davvero il fatalismo, e se il medio escluso implichi davvero la bivalenza. Risolvere il problema dei contingenti futuri significa fornire risposte soddisfacenti a queste domande.
2. Tre opzioni logiche
UN. Né bivalenza né medio escluso
Considereremo ora tre tesi distinte sulla bivalenza e sul terzo escluso, che costituiscono le principali opzioni logiche disponibili per risolvere il problema dei contingenti futuri. Queste tre tesi condividono due presupposti di base: Una è che il fatalismo è sbagliato, e l'altro è quello [BF] e [EB] sono validi. Così, sono d'accordo su questo (E) e (A1)-(A4) non sono tutte vere. Se (E) e (A1)-(A4) erano tutti veri, nel secondo presupposto ne conseguirebbe questo (F) è vero, contrariamente alla prima ipotesi.
La prima opzione – l’opzione 1 – è negare sia la bivalenza che il terzo escluso. Secondo questa opzione, la bivalenza non vale. Da (A1) e (A2) sono vere, se (B) erano veri, Poi (F) sarebbe vero. Anche il centro escluso non regge, per (A3) e (A4) sono altrettanto veri quanto (A1) e (A2). Così, se (E) erano veri, Poi (B) sarebbe anche vero. In altri termini, [BF] e [EB] sono simili in quanto la loro prima premessa è falsa.
Nel dibattito sui futuri contingenti, la teoria che meglio esprime l’opzione 1 è la logica dei tre valori di Lukasiewicz (Lukasiewicz 1970). Questa teoria, che intende fornire un’interpretazione coerente di Aristotele, condivide con la logica classica il principio della verità-funzionalità; questo è, dà per scontato che il valore di una frase complessa sia determinato dai valori dei suoi costituenti. Tuttavia, differisce dalla logica classica in quanto contempla tre valori invece di due: verità, falsità, e indeterminatezza.
Lukasiewicz rifiuta la bivalenza perché ritiene che alcuni enunciati siano indeterminati. Una frase è indeterminata quando il modo in cui stanno le cose non la rende vera e non la rende falsa. Per esempio, (1) è indeterminato, perché nessun fatto o evento oggi può renderlo vero o falso.
Anche Lukasiewicz rifiuta il centro escluso. Nella sua logica, la negazione di una frase indeterminata è essa stessa indeterminata. Per esempio, (2) è indeterminato, poiché la sua verità equivarrebbe alla falsità di (1), e la sua falsità equivarrebbe alla verità di (1). Inoltre, una disgiunzione è indeterminata se entrambi i suoi disgiunti sono indeterminati. Così (3) è indeterminato. Generalmente, ogni disgiunzione formata da una frase indeterminata e dalla sua negazione risulta indeterminata.
Il rifiuto della bivalenza è una caratteristica essenziale di qualsiasi logica a tre valori, poiché ciò che definisce una tale logica è proprio l'ipotesi che ci siano tre valori invece di due. Il rifiuto del terzo escluso, Invece, non è essenziale in questo senso. Supponendo che ci siano tre valori, e che alcuni connettivi sono vero-funzionali, non esiste un modo univoco per definire tali connettivi. In particolare, negazione e disgiunzione potrebbero essere definite in modo da convalidare il terzo escluso.
Tuttavia, sembra che non esistano ragioni indipendenti per modificare le definizioni di negazione e disgiunzione proposte da Lukasiewicz. Primo, non avrebbe molto senso stabilire che la negazione di un enunciato indeterminato sia vera anziché indeterminata. Da (1) e (2) riguardano lo stesso evento, è difficile capire come (2) può essere vero se (1) è indeterminato. Secondo, non avrebbe molto senso stabilire che sia vera una disgiunzione formata da due enunciati indeterminati piuttosto che indeterminata, perché in quel caso, “O domani ci sarà una battaglia navale o domani pioverà” sarebbe vero, il che sembra irragionevole.
D'altra parte, dal punto di vista di una logica a tre valori sarebbe inammissibile sostenere che alcune negazioni di enunciati indeterminati siano indeterminate mentre altre siano vere, o che alcune disgiunzioni formate da enunciati indeterminati siano indeterminate mentre altre sono vere. Ciò equivarrebbe a rinunciare alla funzionalità-verità, che è essenziale per qualsiasi logica di questo tipo. Assumere che “non” e “o” siano funzionali alla verità significa assumere che il valore di una negazione o di una disgiunzione – non importa se la verità, falsità, o indeterminatezza, dipende esclusivamente dal valore dei suoi componenti.
Così, sebbene la logica di Lukasiewicz non sia l’unica logica a tre valori che possiamo immaginare, è ragionevole pensare che nessun’altra logica a tre valori possa fornire una spiegazione migliore dei contingenti futuri. Di conseguenza, assumiamo che la logica a tre valori invalidi sia la bivalenza che il medio escluso.
Un merito dell'opzione 1 è che accetta [EB]. Questo è plausibile, dato questo [EB] è valido e basta (A3) e (A4) esprimere principi sulla verità e sulla falsità che sembrano evidenti. Secondo [EB], se uno accetta (E), bisogna anche accettare (B). Così, per contrapposizione, se uno rifiuta (B), bisogna anche rifiutare (E).
Il rifiuto del terzo escluso, Tuttavia, costituisce un difetto dell’opzione 1, poiché è difficile credere che una disgiunzione formata da una frase e dalla sua negazione, ad esempio (3), non è vero. Anche se non sappiamo cosa accadrà domani, sembra certo che domani ci sarà una battaglia navale oppure no.
Un altro problema che riguarda l’opzione 1 – il problema dell’asserzione – deriva dal rifiuto della bivalenza. Come abbiamo visto nella sezione 1.a, l'uso ordinario del linguaggio suggerisce che alcune asserzioni sul futuro sono corrette, e quindi che alcuni contingenti futuri sono veri. Per esempio, “Domani sorgerà il sole” sembra vero. Se tutti i futuri contingenti sono indeterminati, Tuttavia, questa frase non può essere vera, quindi non è chiaro perché si debba affermarlo. Coloro che adottano l'opzione 1 devono spiegare come possiamo fare asserzioni apparentemente corrette utilizzando i contingenti futuri.
b. Medio escluso senza bivalenza
La seconda opzione, l’opzione 2, è negare la bivalenza ma accettare il terzo escluso. Secondo questa opzione, la bivalenza implica fatalismo, ma il terzo escluso non implica fatalismo, perché il mezzo escluso non implica bivalenza. In altre parole, l'argomento che non funziona è [EB], perché si può accettare (E) senza accettare (B). Questa è la lettura più plausibile di Aristotele, sostenuto da Boezio, Pietro Auriolo, e molti altri studiosi.
Per giustificare l'opzione 2, bisogna spiegare perché [EB] non funziona. Cioè, bisogna spiegare perché (A3) e (A4) non sono vere. Supervalutazionismo, una teoria elaborata da Thomason (1984) sulla base delle idee espresse dal Priore (1967) e Van Fraassen (1966), fornisce una spiegazione coerente. Il supervalutazionismo si basa sul presupposto che le frasi al futuro possano essere valutate come vere o false rispetto ai possibili futuri. Per esempio, in alcuni futuri possibili ci sarà una battaglia navale domani, mentre in altri ci sarà la pace. (1) è vero in un futuro del primo tipo, mentre è falso in uno del secondo tipo. Secondo il supervalutazionismo, Chiedere se una frase al futuro è vera o falsa significa chiedersi se è vera o falsa in ogni possibile futuro. Questa idea può essere formulata in modo preciso se definiamo una “storia” come l’intero possibile corso degli eventi, questo è, un corso di eventi che include un possibile futuro, e lo assumiamo, per ogni futuro contingente” p,” pronunciò in un momento m, esiste un insieme di storie accessibili tali che in ciascuna di esse “p” è vera o falsa in m. La verità in senso non relativo – verità simpliciter – è definita in termini di verità relativa alle storie: “p” è vera in m se e solo se è vera in m in tutte le storie dell'insieme. Allo stesso modo, “p” è falsa in m se e solo se è falsa in m in tutte le storie dell'insieme. Il nome della teoria deriva da questa idea. Se chiamiamo “valutazione” ogni attribuzione di valore ad una frase relativa ad una storia, possiamo chiamare “supervalutazione” un'attribuzione di valore alla sentenza che tiene conto di tutte le valutazioni.
Il supervalutazionismo traccia una distinzione di principio tra bivalenza e terzo escluso. Considerare (1). Da (1) è vero oggi in alcune storie e falso oggi in altre storie, (1) non è né vero né falso oggi. Lo stesso vale per (2). Generalmente, i contingenti futuri non sono né veri né falsi, perché sono vere in alcune storie e false in altre. Perciò, la bivalenza non vale. Ora considera (3). In ogni storia, o la prima disgiunzione è vera oggi, oppure la seconda disgiunzione è vera oggi. Conseguentemente, (3) è vero oggi. Generalmente, una disgiunzione formata da una frase e dalla sua negazione è sempre vera. Perciò, stive intermedie escluse.
Si noti che questa descrizione del terzo escluso implica una dualità essenziale rispetto alla funzionalità-verità. C'è un senso in cui (3) è una funzione di verità dei suoi costituenti, il senso in cui, per qualsiasi storia h, (3) è vero in h se e solo se uno dei suoi disgiunti è vero in h. C'è anche un senso in cui (3) non è una funzione di verità dei suoi costituenti, il senso in cui (3) è vero simpliciter anche se nessuno dei suoi disgiunti è vero simpliciter. La funzionalità-verità si mantiene al livello della verità relativa alle storie, ma non al livello della verità simpliciter. Ciò rende il supervalutazionismo una teoria parzialmente non classica.
Ora torniamo a (A3) e (A4). Il supervalutazionismo fornisce una motivazione per rifiutare (A3). Supponiamo che “p” sia un contingente futuro vero in m in h. Quindi l'antecedente di (A3) è vero alla m in h. È conseguente, Tuttavia, non è vero in m in h, perché per essere vero in m in h, “p” dovrebbe essere vera per m in tutte le storie. Perciò, (A3) non è vero in m in h. Ne consegue che (A3) non è vero a m. Un ragionamento simile motiva il rigetto (A4). Supponiamo che “non-p” sia un contingente futuro vero in m in h. Quindi l'antecedente di (A4) è vero alla m in h. È conseguente, Tuttavia, non è vero in m in h, perché “p” non è falsa in m in tutte le storie. Così (A4) non è vero in m in h. Ne consegue che (A4) non è vero a m.
Sebbene questa spiegazione sia coerente con la definizione supervalutazionista della verità, non è del tutto soddisfacente, o almeno così si potrebbe sostenere. Il rifiuto di (A3) e (A4) parla contro il supervalutazionismo, per (A3) e (A4) sono ipotesi molto plausibili. Sembra banale che “La neve è bianca” sia vero se la neve è bianca, e che “La neve è bianca” è falso se la neve non è bianca. Solo perché sembra banale, dovrebbe rivelarsi vero.
Indipendentemente da (A3) e (A4), la definizione supervalutazionista della verità può suscitare qualche perplessità. Qualcuno potrebbe obiettare che questa definizione identifica erroneamente la verità con la necessità. Dire che “p” è vero non è la stessa cosa che dire che è necessario che p, o almeno così sembra. Immagina che Bob e Rob siano all'ippodromo e che Bob scommetta su Frisco. Bob e Rob sono indeterministi, quindi credono che sia possibile che Frisco vinca e che sia possibile che Frisco non vinca. Nel mezzo della gara, Rob dice a Bob: "Non preoccuparti, Vincerà Frisco,” a cui Bob risponde, "Spero davvero che sia vero." Presumibilmente, ciò che Bob spera non è che le sue convinzioni filosofiche siano false; questo è, non spera che la vittoria di Frisco sia necessaria. Sperare che Frisco vinca non è la stessa cosa che sperare che sia necessario che Frisco vinca. È coerente sperare che Frisco vinca e pensare che sia possibile che Frisco non vinca. Sembra quindi che la verità della frase pronunciata da Rob non equivalga alla sua verità in tutte le storie.
La differenza intuitiva tra l’affermazione che “p” è vera e l’affermazione che è necessario che p diventa ancora più chiara quando consideriamo le attribuzioni retrospettive di verità. Supponiamo che Frisco vinca davvero e che alla fine della gara Bob esulti: “Avevi ragione! Era vero!Quello che Bob vuole dire è che la frase pronunciata da Rob durante la gara era vera. Tuttavia, la definizione supervalutazionista della verità implica che quella frase non fosse né vera né falsa, come era falso in alcune storie. Questo sembra sbagliato, perché la verità che Bob attribuisce retrospettivamente alla frase pronunciata da Rob non esclude la sua possibile falsità. È coerente pensare che ciò che ha detto Rob fosse vero e così, nel momento in cui lo disse, era possibile che Frisco non vincesse. Di nuovo, sembra che la verità della frase pronunciata da Rob non equivalga alla sua verità in tutte le storie.
Il supervalutazionismo non è l’unica teoria in linea con l’opzione 2. Un'altra teoria, sostenuto da Belnap e altri (Belnap, Perloff, e Xu 2001), implica che non esiste una verità simpliciter. I contingenti futuri sono veri o falsi solo rispetto alle storie, perché solo relativamente alle storie esse esprimono un contenuto determinato. Supponiamolo (1) viene pronunciato oggi. Poiché al momento dell'enunciazione sono possibili futuri diversi, ognuno dei quali comprende un domani diverso, la parola "domani" in (1) non denota un momento determinato, il che significa questo (1) non esprime un contenuto determinato. Perciò, non ha senso chiedersi se (1) è vero o falso oggi. L’unica domanda significativa che può essere posta è se (1) è vero o falso rispetto ad una data storia. Questa teoria condivide con il supervalutazionismo il presupposto che i futuri contingenti possano essere valutati come veri o falsi rispetto ai futuri possibili, ma non identifica la verità simpliciter con la verità in tutte le storie, perché rifiuta l'idea stessa di verità simpliciter.
MacFarlane (2003, 2008) ha proposto una terza teoria. Proprio come Belnap e altri, MacFarlane sostiene che non esiste la verità simpliciter. In questo caso, la motivazione fornita è che si deve tenere conto di un parametro di valutazione diverso dall'anamnesi. Secondo MacFarlane, il valore di un contingente futuro pronunciato in un dato momento può variare a seconda del contesto di valutazione, questo è, nel momento in cui viene valutato. Supponiamolo (1) viene pronunciato oggi e che domani ci sarà una battaglia navale. Oggi, al momento dell'enunciazione, (1) non è né vero né falso. Domani, Tuttavia, nel mezzo della battaglia navale, (1) è vero. Conseguentemente, la stessa frase, come pronunciato in un dato momento, possono avere valori diversi in diversi contesti di valutazione.
Entrambe le teorie rifiutano la bivalenza: I futuri contingenti non sono veri o falsi, perché non sono vere o false in senso assoluto. Inoltre, entrambi preservano il terzo escluso, perché lo rendono valido in senso relativo. Per esempio, (3) è sempre vero oggi, in quanto è vero oggi in ogni storia e in ogni contesto di valutazione. Queste due teorie hanno quindi molto in comune con il supervalutazionismo.
Lasciando da parte i problemi specifici, entrambe le teorie considerate incorrono nel problema dell'asserzione, poiché rifiutano la bivalenza. Se si afferma che “domani sorgerà il sole” non è né vero né falso, indipendentemente dalla motivazione adottata, bisogna spiegare perché sembra corretto affermare questa frase.
Per concludere, l'opzione 2 differisce dall'opzione 1 in quanto salva la parte centrale esclusa, il che è un merito. I suoi principali difetti sono essenzialmente due. Il primo è che deve fornire una definizione plausibile di verità che, tra le altre cose, ci permetta di spiegare cosa c’è di sbagliato in [EB]. L'altro è che deve affrontare il problema dell'asserzione, che condivide con l'opzione 1.
c. Sia bivalenza che medio escluso
La terza opzione, l’opzione 3, consiste nell’accettare sia la bivalenza che il centro escluso. Secondo questa opzione, il mezzo escluso implica bivalenza, ma la bivalenza non implica fatalismo. In altri termini, l'argomento che non funziona è [BF], perché si può accettare (B) senza accettare (F).
Per giustificare l'opzione 3, bisogna spiegare perché [BF] non funziona, questo è, bisogna spiegare il perché (A1) e (A2) non sono vere. Un modo per farlo è sostenere l’idea di Ockham secondo cui uno dei futuri possibili è il futuro reale, questo è, il modo in cui andranno effettivamente le cose. In questi trattati sulla predestinazione e prescienza di Dio rispetto ai futuri contingenti, che mira a spiegare come la prescienza divina sia compatibile con la contingenza degli eventi, Ockham distingue tra verità e verità determinata. Il primo è inteso come verità nel futuro reale, quest'ultima è intesa come verità in tutti i futuri possibili. Secondo Ockham, i contingenti futuri sono veri o falsi, anche se non sono né determinatamente veri né determinatamente falsi (1978).
La distinzione tra verità e verità determinata, difesa da Von Wright (1984), Lewis (1986) e Horwich (1987), tra gli altri – può essere illustrato mediante i due esempi considerati nella sezione 2.b. Supponiamo, come prima, che Rob dice a Bob, "Non preoccuparti, Vincerà Frisco!” e Bob risponde, "Spero davvero che sia vero." Come abbiamo visto, sembra che la speranza di Bob non sia che la vittoria di Frisco sia necessaria. Un ovvio candidato per ciò che spera è il seguente: Ciò che Bob spera è che Frisco vinca davvero, vale a dire, che il possibile futuro che diventerà realtà è un futuro in cui Frisco vince. Ora, supponiamo che Frisco vinca davvero e che Bob lo dica a Rob: “Avevi ragione! Era vero!“Come abbiamo visto, mi sembra corretto affermare che la frase pronunciata da Rob era vera, anche se era possibile che Frisco non vincesse. Se la verità di quella frase non equivale alla sua verità in tutti i futuri possibili, non è chiaro a cosa equivalga. Di nuovo, una risposta ovvia è che ciò equivale al fatto che Frisco ha effettivamente vinto. Così, una frase può essere vera senza essere determinatamente vera, se è vero nel futuro attuale ma falso in qualche altro futuro.
La teoria che chiameremo Ochkamismo si ispira a Ockham in quanto definisce la verità in termini di futuro reale. Ockhamismo, proprio come le teorie considerate nella sezione 2.b, adotta una nozione relativa di verità: Un contingente futuro” p,” pronunciò in un momento m, può essere valutato come vero o falso in un insieme di storie accessibili. La verità in senso non relativo – verità simpliciter – è definita nei termini di questa nozione: “p” è vero in m se e solo se “p” è vero in m nella storia reale. Allo stesso modo, “p” è falsa in m se e solo se “p” è falsa in m nella storia reale (Øhrstrøm 2009; Rosario 2012; Iacona 2013, 2014; Vacillare 2014; Malpass e Wawer 2018).
Se la verità è definita in termini di storia reale, allora la verità non implica una verità determinata. Questo è il motivo per cui l'Ockhamismo rifiuta (A1) e (A2). Supponiamo che “p” sia vero in m nella storia reale. In questo caso, l'antecedente di (A1) è vero a m, mentre il suo conseguente è falso in m. Allo stesso modo, supponiamo che “p” sia falso in m nella storia reale. In questo caso, l'antecedente di (A2) è vero a m, mentre il suo conseguente è falso in m.
Ciò fa sorgere la domanda se abbia senso affermare che uno dei futuri possibili è il futuro reale. L’idea stessa di un futuro unico e reale può facilmente sollevare dubbi e perplessità. Se uno tra i tanti futuri possibili è il futuro attuale, non è chiaro come gli altri futuri possano essere ugualmente possibili, dato che non diventeranno reali. In altre parole, sembra impossibile che ciò che accadrà non sia predeterminato. Per giustificare adeguatamente la distinzione tra verità e verità determinata, È necessario fornire risposte convincenti a queste domande.
In sintesi, l'opzione 3 salva la bivalenza e il centro escluso, secondo la logica classica. Inoltre, non incontra il problema dell'asserzione, perché implica che alcuni contingenti futuri siano veri, quindi può spiegare l'apparente correttezza di alcune asserzioni sul futuro. L’aspetto più problematico di questa opzione è l’idea stessa di futuro reale.
d. Ulteriori considerazioni
Le tre opzioni logiche finora considerate definiscono le principali posizioni all’interno del dibattito sui futuri contingenti. Poiché queste opzioni non esauriscono lo spazio logico delle possibilità, questa sezione si sofferma brevemente sull'unica combinazione che questo articolo non ha considerato, vale a dire, bivalenza senza centro escluso.
Un modo per dare sostanza a questa opzione, che viene da Pierce come interpretato da Prior, è il seguente: I contingenti futuri sono tutti falsi, perché descrivono gli eventi futuri come inevitabili. Per esempio, (1) e (2) sono entrambi falsi, Perché (1) dice che domani ci sarà necessariamente una battaglia navale, Mentre (2) dice che non ci può essere una battaglia navale domani. Perciò, il mezzo escluso non regge: (3) è falso, poiché entrambi i suoi disgiunti sono falsi. Eppure la bivalenza vale, perché ogni frase, compresi i futuri contingenti, è vero o falso (Øhrstrøm e Hasle 1995; Prima del 1967; Todd 2016).
Gli stessi problemi che riguardano l’opzione 1 riguardano questa posizione. Primo, il rifiuto del terzo escluso è difficile da accettare. (3) sembra vero, non falso. Secondo, il problema dell'asserzione è ancora lì. Se tutti i futuri contingenti sono falsi, allora “Il sole sorgerà domani” non può essere vero, nonostante sembri corretto affermarlo.
Indipendentemente da questi due problemi, l'idea che tutti i futuri contingenti siano falsi dà origine a ulteriori problemi. Considerare (1) e (2). Partendo dal presupposto che (2) è la negazione di (1), come suggerisce la sua struttura sintattica, è irragionevole pensarlo (1) e (2) sono entrambi falsi. Così, il modo più plausibile per affermarlo (1) e (2) sono entrambi falsi vuol dire questo (2)– contrariamente a quanto suggerisce la sua struttura sintattica – non è la negazione di (1). La negazione di (1) preferirebbe essere “Non è vero che domani ci sarà una battaglia navale”. Nell'ipotesi che (2) e “Non è vero che domani ci sarà una battaglia navale” esprimono contenuti diversi, è coerente dire che il primo è falso mentre il secondo è vero. Nota, Tuttavia, in questo modo, “O domani ci sarà una battaglia navale oppure non è vero che domani ci sarà una battaglia navale” risulta vero. Così, c'è un senso chiaro in cui vale il centro escluso: Se “non è vero che domani ci sarà una battaglia navale” è la negazione di (1), la frase che istanzia (E) è “O domani ci sarà una battaglia navale oppure non è vero che domani ci sarà una battaglia navale," non (3). Inoltre, abbiamo ancora bisogno di una spiegazione del perché (2) e “Non è vero che domani ci sarà una battaglia navale” esprimono contenuti diversi, dato che sembrano dire esattamente la stessa cosa.
Questi problemi spiegano la scarsa popolarità dell'opzione appena considerata. Il dibattito sui contingenti futuri non vede quasi mai l’accettazione della bivalenza combinata con il rifiuto del terzo escluso, perché la maggior parte dei pensatori dà per scontato che la bivalenza sia controversa almeno quanto il terzo escluso.
3. Tre visioni metafisiche
UN. Passato, Presente, ed entità future
Finora, abbiamo considerato tre opzioni logiche che differiscono rispetto alla bivalenza e al medio escluso. Ora affronteremo la questione metafisica chiave che sta alla base del problema dei contingenti futuri: quello che abbiamo davanti.
Introduciamo innanzitutto quattro concezioni ontologiche fondamentali del tempo, questo è, quattro concezioni dell'esistenza del passato, presente, e futuri enti. Le entità passate e le entità future assomigliano alle entità presenti per alcuni aspetti ma non per altri. Da un lato, c'è un senso in cui Cesare è come noi e diverso dall'abominevole uomo delle nevi: Cesare era una persona reale, mentre l'Abominevole Uomo delle Nevi non è mai esistito. Lo stesso vale per i futuri figli, che saranno persone reali proprio come noi. D'altra parte, c'è un senso in cui Cesare non è come noi: Siamo qui, mentre lui non è più qui. Allo stesso modo, i futuri figli non sono ancora arrivati. Le quattro concezioni considerate in questo articolo valutano queste somiglianze e differenze in modi diversi.
Il presentismo è la concezione secondo la quale esistono solo le entità presenti. Esistiamo, ma Cesare e i futuri figli non esistono. Esistere ed essere presenti sono la stessa cosa. Immaginate una fetta di salame incredibilmente grande e incredibilmente sottile. La fetta è il presente, e ci siamo dentro. Dietro di noi non c'è niente, perché il passato non esiste, e davanti a noi non c'è nulla, perché il futuro non esiste. Questa concezione, difesa da Prior (1970), Bigelow (1996), e Bourne (2006), tra gli altri, è rappresentato nella Figura 1.
Figura 1: Presentismo
La teoria dei blocchi crescenti, in alternativa, è la concezione secondo la quale esistono entità passate e presenti, ma le entità future non esistono. Cesare esiste, esistiamo, ma i futuri figli non esistono. Questa concezione è difesa da Broad (1923), Tooley (1997), e Correia e Rosenkranz (2018), tra gli altri – descrive la realtà come una totalità che aumenta costantemente col passare del tempo. Nella figura 2, la fetta di salame che rappresenta il regalo è attaccata alla porzione di salame che la precede, il passato.
Figura 2: Blocco in crescita
Una terza concezione presumibilmente opposta alla teoria dei blocchi in crescita è la teoria dei blocchi in contrazione. Secondo questa teoria, che non è ampiamente accettato (però vedi, Per esempio, Casati and Torrengo 2011), esistono entità presenti e future, ma le entità passate non esistono. Esistiamo, i futuri figli esistono, ma Cesare non esiste. La realtà è ciò che resta, per così dire, e il futuro viene costantemente eroso col passare del tempo. Nella figura 3, alla porzione di salame che la segue viene attaccata la fetta di salame che rappresenta il regalo, il futuro.
Figura 3: Blocco restringente
Finalmente, l'eternalismo è la visione secondo cui passato, presente, ed esistono entità future. Esistiamo, e lo stesso vale per Cesare e i futuri figli. Questa concezione è difesa da Williams (1951), Taylor (1955), Accorto (1963), Putnam (1967), Mellor (1998), e Sider (2001), tra gli altri. Nella figura 4, la fetta di salame che rappresenta il regalo fa parte di un salame intero, una storia, che può essere concepito come una sequenza di momenti.
Figura 4: Eternalismo
Mentre le prime tre concezioni sono essenzialmente dinamiche, in quanto implicano che il passare del tempo sia metafisicamente reale, l'eternalismo può essere compreso dinamicamente, presupponendo che il presente si muova davvero lungo la linea del tempo, o staticamente, partendo dal presupposto che l'esperienza del trascorrere del tempo sia meramente illusoria. Su entrambe le interpretazioni, l'idea che sta alla base dell'eternalismo è che le relazioni temporali sono in qualche modo simili alle relazioni spaziali. Per esempio, Torino, Milano e Venezia si trovano su tre punti ordinati lungo l'asse ovest-est. Sebbene ciascuna di queste tre città offra una prospettiva distinta sulle altre due, le relazioni spaziali tra loro – l’ordine in cui si trovano lungo l’asse ovest-est – non variano con il punto di osservazione. Secondo l'eternalismo, lo stesso vale per le relazioni temporali. Essere presenti è come essere a Milano. Non c'è alcuna differenza ontologica tra Cesare, noi, e futuri figli, così come non esiste alcuna differenza ontologica tra Torino, Milano, e Venezia (vedere l'ora).
La classificazione appena presentata aiuterà a comprendere le tre visioni metafisiche considerate nelle prossime tre sezioni. Come mostrano queste sezioni, queste tre visualizzazioni possono essere associate alle opzioni 1-3, sebbene non vi sia alcuna connessione necessaria tra loro. Ciascuna visione fornisce una risposta distinta alla domanda su cosa c’è davanti a noi.
b. Nessun futuro
La prima visione – quella senza futuro – dice che non c’è assolutamente nulla davanti a noi: Il futuro non esiste. Certamente, accadranno molte cose, ed è perfettamente logico parlare di queste cose. Tuttavia, ciò che accadrà esisterà solo quando accadrà; non esiste adesso. Quando accadrà, non sarà più futuro.
Il presentismo e la teoria dei blocchi crescenti implicano la visione senza futuro. Sebbene queste due concezioni differiscano rispetto alla questione se il passato esista, concordano sulla non-esistenza del futuro. Al contrario,, la teoria dei blocchi restringenti e l’eternalismo contraddicono la visione senza futuro. Sebbene queste due concezioni differiscano rispetto alla questione se il passato esista, sono d'accordo sull'esistenza del futuro. Perciò, la visione senza futuro può essere mantenuta sia in una prospettiva presentista che in una prospettiva a blocchi crescenti.
Delle tre opzioni logiche considerate nella sezione 2, quella che meglio si adatta alla visione senza futuro è l’opzione 1. Se il futuro non esiste, non c'è nulla che possa rendere vere o false le frasi al futuro. Per esempio, non c'è niente che possa fare (1) e (2) vero o falso. È quindi sensato affermare che le frasi al futuro violano la bivalenza. Questo è probabilmente ciò che Lukasiewicz aveva in mente, sebbene non abbia affrontato esplicitamente la distinzione tra presentismo e teoria dei blocchi crescenti.
Forse è anche sensato sostenere che le frasi al futuro violano il terzo escluso. Se nulla può diventare vero (1) o (2), lo stesso vale per (3). Il “forse” è dovuto al fatto che l'inferenza dall'assenza di verità di (1) e (2) all'assenza di verità di (3) richiede un ulteriore vincolo che gioca un ruolo cruciale nella logica a tre valori, vale a dire, funzionalità-verità. Supponiamo che una disgiunzione sia vera solo se una delle sue disgiunte è vera, dall'assenza di verità di (1) e (2) possiamo dedurre l'assenza di verità di (3). Senza questo presupposto, Invece, la deduzione non è legittima. Come abbiamo visto nel paragrafo 2.2, Il supervalutazionismo differisce dalla logica trivalente proprio in quanto rinuncia alla funzionalità-verità per salvare il terzo escluso.
La visione senza futuro, specialmente nella versione a blocchi crescenti, fornisce un substrato metafisico per l’idea che le frasi al futuro siano sui generis dal punto di vista logico.. La differenza a livello logico può essere spiegata da una differenza a livello metafisico: Il passato e il presente esistono, mentre il futuro non esiste. Questo non vuol dire questo, in senso stretto, la visione senza futuro implica questa idea. Per esempio, Correia e Rosario (2018) sostengono che la teoria dei blocchi crescenti è coerente con la bivalenza.
c. Molti futuri
La seconda e la terza visione differiscono dalla prima in quanto implicano l'esistenza di entità future. Anche se questo li rende compatibili sia con la teoria dei blocchi restringenti che con l’eternalismo, di solito sono inquadrati in una prospettiva eternalista. In una tale prospettiva, la contingenza di un evento futuro non può essere concepita in termini di assenza, come nella visione senza futuro, perché un evento non può essere futuro senza esistere. Piuttosto, sarà concepito in termini di presenza in alcuni ma non in tutti i futuri possibili. Ecco perché la seconda e la terza visione contemplano una pluralità di storie. Una storia è un mondo possibile, questo è, una totalità del passato, presente, e entità future completamente definite nelle sue proprietà spaziali e temporali.
La seconda visione – quella dei molti futuri – dice che ci sono molti futuri davanti a noi, questo è, molte possibili continuazioni del presente. Queste continuazioni sono come rami che si dipartono dallo stesso tronco, e metafisicamente sono alla pari, questo è, esistono tutti e sono tutti reali (o nessuno di loro lo è). La Figura 5 illustra la visione dei molti futuri richiamando l’analogia del salame. La fetta è il presente, come nelle figure precedenti, ma a destra ci sono due porzioni di salame, questo è, due possibili continuazioni del presente. Ognuna di queste due porzioni, insieme alla parte sinistra, forma un salame intero. Perciò, la fetta appartiene a due salumi distinti.
Figura 5: Ramificazione
L'idea illustrata nella figura 5 può essere rappresentata in modo più astratto utilizzando linee semplici. Nella figura 6, h1 e h2 sono storie, mentre m0, m1 e m2 sono momenti. m0 appartiene sia a h1 che a h2. Invece, m1 appartiene solo a h1, e m2 appartiene solo a h2. Mentre m0 precede sia m1 che m2, m1 e m2 non sono correlati, nel senso che nessuno dei due precede l'altro. Diagrammi di questo tipo, introdotto da Kripke e Prior, sono spesso impiegati nella logica temporale per rappresentare l'insieme delle possibilità future (Prima del 1967).
Figura 6: Un passato, uno presente, due futuri
Il caso della battaglia navale può essere descritto nei termini di questa figura. Supponiamo che m0 sia oggi, questo è, il momento in cui (1) e (2) vengono pronunciati. h1 e h2 sono storie che portano a domani diversi: m1 è un domani sereno, mentre m2 è un domani in cui si svolge una battaglia navale. h1 e h2 hanno una parte in comune, questo è, il nostro passato fino ad oggi. Le due porzioni di h1 e h2 che seguono m0 sono futuri possibili distinti. La contingenza della battaglia navale consiste proprio nell'esistenza di questi futuri.
Si noti che la figura 6 mostra due domani distinti invece di uno. Ciascuno di questi due domani appartiene soltanto ad una storia. Tuttavia, ciò non significa che non abbia senso descrivere m1 e m2 come simultanei. Anzi, presupponendo che esista un asse temporale assoluto, questo è, quel tempo può essere misurato da un punto di vista esterno alle storie, possiamo dire che m1 e m2 si trovano nello stesso punto lungo quell'asse. Se chiamiamo istante un'unità temporale assoluta, definibile come un insieme di momenti equivalenti, possiamo dire che due momenti appartenenti a storie diverse si trovano nello stesso istante. Nella figura 7, i0 è l'istante presente, questo è, l'istante che comprende m0, e i1 è l'istante che comprende m1 e m2.
Figura 7: La battaglia navale
La visione dei molti futuri è chiaramente in linea con l’opzione 2. Nel quadro appena abbozzato, i futuri contingenti possono essere valutati come veri o falsi in momenti relativi alle storie. Per esempio, (1) è vero in m0 in h2 ma falso in m0 in h1. Allo stesso modo, (2) è vero in m0 in h1 ma falso in m0 in h2. Secondo la definizione supervalutazionista della verità, questo implica quello (1) e (2) non sono né vere né false in m0, quindi la bivalenza non vale. Invece, stive intermedie escluse. (3) è vero in m0, poiché è vero sia in m0 che in h1, dato questo (2) è vero in m0 in h1, e nelle h2, dato questo
(1) è vero in m0 in h2. Le due ulteriori teorie considerate nella sezione 2.b si adattano altrettanto bene alla visione dei molti futuri, in quanto utilizzano la stessa nozione di verità relativa alle storie.
d. Un futuro
La terza visione – quella del futuro unico – dice che c’è un futuro davanti a noi, il nostro futuro. Questa visione ha due versioni. Secondo uno di essi – la sottile linea rossa – molti futuri possibili si discostano dal nostro presente, ma questi futuri non sono metafisicamente alla pari perché solo uno di essi è reale. Secondo l’altro – la divergenza – abbiamo un unico futuro perché apparteniamo a un’unica storia, la storia vera e propria, anche se ci sono altre storie che sono esattamente come la nostra storia fino ad oggi ma hanno un futuro diverso. La differenza fondamentale tra le due versioni riguarda la possibilità di sovrapposizione. Sostenere la sottile linea rossa significa pensare che due storie possano sovrapporsi, questo è, che possono avere qualche parte in comune. Per sostenere la divergenza, Invece, significa concepire le storie come totalità del tutto sconnesse. Qui ci concentreremo sulla divergenza, anche se vale quanto verrà detto, cambiando, alla sottile linea rossa.
La Figura 8 illustra la divergenza. Immaginiamo di essere nel salame sottostante, e che la porzione sinistra del salame sovrastante, quella che precede la fetta, è identica alla porzione sinistra del nostro salame, ma che la porzione destra del salame sopra, quella che segue la fetta, differisce dalla porzione destra del nostro salame. In questo caso i due salumi hanno storie divergenti.
Si noti che la figura 8 mostra due regali, ognuno dei quali appartiene ad un'unica storia. Ciò non vuol dire che non abbia senso descrivere tali momenti come simultanei. Come nella visione dei molti futuri, la simultaneità può essere definita in termini di istanti. La Figura 9 rappresenta le due storie sopra considerate come linee orizzontali, h1 e h2, e rappresenta l'istante che i due presenti hanno in comune come una linea verticale che interseca h1 e h2. Il nostro presente, m0, è in h1 e differisce da m1, che è in h2. Tuttavia, m0 e m1 sono simultanei nel senso che appartengono allo stesso istante i0.
Figura 8: Divergenza
Figura 9: Due passati, due regali, due futuri.
La domanda è chi sono gli individui nell’altra storia, che sono esattamente come noi fino ad ora, Sono. Lewis, chi difende la divergenza, chiama tali individui controparti. Se siamo in h1, poi in h2 ci sono altri individui che sono i nostri omologhi. Così come noi abbiamo un futuro, la parte destra di h1, le nostre controparti hanno il loro futuro, la parte destra di h2 (Lewis 1986).
Torniamo ora alla battaglia navale. La Figura 10 rappresenta due storie h1 e h2 che sono esattamente uguali fino a i0 ma poi differiscono. m0 e m1 sono due oggi distinti ma qualitativamente identici, ognuno dei quali ha il suo domani: m2 è un domani tranquillo, mentre m3 è un domani in cui si svolge una battaglia navale. Perciò, (1) è vero in m1, mentre è falso in m0. Poiché m1 e m0 appartengono rispettivamente a h2 e h1, questo è per dirlo (1) è vero in h2, mentre è falso in h1. Se (1) Se il simpliciter sia vero o falso dipende da quale delle due storie è la storia reale. Se saremo in m0 avremo la pace, mentre se siamo in m1 ci troveremo nel mezzo di una battaglia navale.
Figura 10: La battaglia navale
È importante notare che essere in una data storia non significa essere in grado di discernere quella storia da altre storie. Supponiamo di essere in h1. Poiché m0 è qualitativamente identico a m1, e lo stesso vale per ogni istante che precede m0, per noi h1 è indistinguibile da h2. Quindi in i0 non siamo in grado di sapere se siamo in h1 o in h2. Conseguentemente, non siamo in grado di sapere se il nostro futuro comprende m2 o m3. In un certo senso, non sappiamo cosa accadrà domani perché non sappiamo dove siamo.
La visione di un futuro unico si adatta all’opzione 3. Il quadro appena abbozzato conserva la bivalenza. Supponiamo, come prima, Quello (1) è vero in m1 e falso in m0. Poi, non importa quale delle due storie sia la storia reale, (1) è vero o falso. Questo non vuol dire questo (1) è determinatamente vero o determinatamente falso. Supponendo che la verità determinata in un momento equivalga alla verità in tutti i momenti nello stesso istante, e che la falsità determinata in un momento equivale alla falsità in tutti i momenti nello stesso istante, (1) non è né determinatamente vero in m1 né determinatamente falso in m0. Viene preservato anche il centro escluso. (3) è vero sia in m0 che in m1. Perciò, è decisamente vero.
4. Il futuro aperto
UN. Possibilità alternative
La maggior parte delle discussioni sui contingenti futuri danno per scontato che il fatalismo sia sbagliato. Nonostante questo, non è ovvio quale sia la visione giusta. Il pensiero che sta alla base del rifiuto del fatalismo viene spesso espresso dicendo che il futuro è aperto. La letteratura contemporanea sui contingenti futuri, utilizza ampiamente la metafora dell’apertura per caratterizzare la visione secondo cui il futuro è instabile. Eppure è possibile comprendere l’apertura in più di un modo. Quest’ultima sezione fornisce alcuni chiarimenti sull’affermazione che il futuro è aperto.
Un modo semplice e diretto per interpretare l’affermazione che il futuro è aperto è definire l’apertura in termini di esistenza di possibilità alternative: Dire che il futuro è aperto è dire questo, per alcuni “p,” è possibile che p ed è possibile che non-p. Questa interpretazione è semplice e diretta perché equipara l’affermazione che il futuro è aperto con la pura negazione del fatalismo. Come risulta dalla sezione 1.c, Il fatalismo è l’affermazione che, per ogni “p,” o è necessario che p oppure è impossibile che p. Conseguentemente, la sua negazione è l'affermazione che, per alcuni “p,” non è né necessario né impossibile che p, questo è, è possibile che p ed è possibile che non-p.
Se l'apertura del futuro viene intesa in termini di esistenza di possibilità alternative, allora è coerente con le tre visioni metafisiche delineate nella sezione 3. Se si sostiene la visione senza futuro, questo si può dire, anche se al momento non c’è nulla davanti a noi, è possibile che ciò che esisterà sia tale che p ed è possibile che ciò che esisterà sia tale che non-p. Se si sostiene la visione dei molti futuri, si può dire che ci sono futuri possibili in cui p e futuri possibili in cui non-p. Lo stesso vale per la visione di un futuro unico, anche se nel caso della divergenza i futuri possibili hanno passati distinti e presenti distinti.
b. Indeterminazione
Un altro modo di interpretare l’affermazione che il futuro è aperto è definire l’apertura in termini di indeterminazione, intesa come assenza di determinazione: Dire che il futuro è aperto significa dire che nulla determina il futuro. Questo può significare due cose: o che il futuro non sia determinato da qualche entità divina, o che il futuro non è determinato dalle leggi della natura. Qui ci concentriamo sulla seconda lettura, che si è diffuso all'inizio del 21 ° secolo, sebbene queste considerazioni valgano anche per il primo.
L'idea che ogni evento sia determinato dalle leggi della natura risale all'antichità ed è stata ampiamente discussa nella filosofia moderna e contemporanea. Secondo questa idea, ogni evento deriva come effetto da una causa secondo le leggi della natura. La determinazione può essere definita come una relazione tra stati, intese come condizioni globali in cui l'universo può trovarsi in un istante. Dato uno stato S che si verifica in i0 e dato uno stato S0 che si verifica in i1, S determina S0 se e solo se l'ottenimento di S in i0, insieme alle leggi della natura, implica che S0 si verifica in i1. Il determinismo è questa visione, per ogni istante, lo stato che si ottiene in quell'istante è determinato dagli stati che si ottengono negli istanti precedenti (Hoefer, 2003).
Nessuna delle tre visioni metafisiche delineate nella sezione 3 implica determinismo. Supponiamo che i0 sia l'istante presente e che S sia lo stato dell'universo in i0. Secondo la visione senza futuro, dato un istante i1 successivo a i0, non esiste nulla in i1, anche se quando saremo in i1, si otterrà un altro stato S0. La visione senza futuro non dice nulla sulla relazione tra S e S0, quindi è coerente con l'ipotesi che S non determini S0. Consideriamo ora la visione dei molti futuri. Supponiamo, come in figura 7, che m0 è il momento presente e che m1 e m2 sono momenti futuri che appartengono a i1. Se S è lo stato che si ottiene in m0, mentre S0 e S00 sono gli stati che si ottengono rispettivamente in m1 e m2, allora S non determina né S0 né S00, poiché è compatibile sia con S0 che con S00. Finalmente, considerare la visione del futuro unico. Supponiamo, come in figura 10, che m0 e m1 sono in i0, e che m2 e m3 sono in i1. Se S è lo stato che si verifica in m0 e m1 – in quanto h1 e h2 sono identici fino a i0 mentre S0 e S00 sono gli stati che si verificano rispettivamente in m2 e m3 – allora S non determina né S0 né S00, poiché è compatibile sia con S0 che con S00.
È importante notare che l’indeterminazione non è la stessa cosa dell’indeterminatezza, inteso come assenza di determinatezza. Se la determinatezza è la proprietà che ha un futuro possibile quando è completamente definito nelle sue proprietà spaziali e temporali, allora l'indeterminazione non implica l'indeterminatezza. È coerente affermare, come nel caso di ramificazione o divergenza, questa indeterminazione vale perché ci sono molti futuri possibili, ognuno dei quali è completamente definito nelle sue proprietà spaziali e temporali. Indeterminazione e indeterminatezza sono proprietà indipendenti.
c. Potere causale
Un terzo modo di interpretare l’affermazione che il futuro è aperto è definire l’apertura in termini di potere causale: Dire che il futuro è aperto significa dire che possiamo influenzare il futuro, in quanto le nostre azioni presenti hanno effetti futuri. Per esempio, se stasera mettessimo la sveglia del cellulare alle 7 di mattina, il suono che il telefono emetterà domani alle 7 del mattino. è un effetto dei movimenti che eseguiamo stasera.
L’idea che le nostre azioni presenti abbiano effetti futuri è ovviamente coerente con le tre visioni metafisiche delineate nella sezione 3. In ognuno dei tre casi, ha perfettamente senso dire che un evento che si verifica in un dato momento provoca un altro evento che si verifica in un momento successivo.
Si noti che il passato non dipende da noi nello stesso senso, perché le nostre azioni presenti non hanno effetti passati. Questa asimmetria può essere descritta in termini di dipendenza controfattuale, come ha suggerito Lewis. Il futuro dipende controfattuale dal presente, perché sarebbe diverso se il presente fosse diverso. Supponiamo che stasera mettiamo la sveglia del nostro telefono alle 7 del mattino. È corretto dirlo, se l'allarme non fosse stato impostato, il telefono non emetterebbe alcun suono domani alle 7 del mattino. Invece, il passato non dipende controfattuale dal presente, perché non sarebbe diverso se il presente fosse diverso. Se l'allarme non fosse stato impostato, quello che è successo ieri rimarrebbe esattamente lo stesso (Lewis 1979).
L’affermazione che possiamo influenzare il futuro non deve essere confusa con l’affermazione che possiamo cambiare il futuro, questo è, che possiamo sostituire il futuro con un altro futuro. Una cosa è dire che è un evento futuro, come il suono che emetterà il telefono domani alle 7 del mattino, è causato da un evento presente; tutt'altra cosa è dire che un evento futuro può essere sostituito da un evento futuro diverso. L’affermazione che possiamo cambiare il futuro è difficilmente comprensibile, o almeno così sembra alla maggior parte dei filosofi (un'eccezione è Todd 2016). Comunque, questa affermazione sembra incompatibile con le tre visioni metafisiche delineate nella sezione 3. Se la visione senza futuro è vera, allora il futuro non esiste, quindi nulla può essere cambiato. Se la visione dei molti futuri è vera, allora ci sono molti futuri possibili, quindi non ha senso dire che possiamo cambiare “il” futuro. E in ogni caso, ciascuno dei futuri possibili è essenzialmente identico a se stesso. Finalmente, se la visione del futuro unico è vera, allora c'è un futuro unico, che non può essere modificato.
d. Altre definizioni
Come risulta dalle sezioni 4.a-4.c, ci sono tre interpretazioni plausibili dell’affermazione che il futuro è aperto: Il primo è quello, per alcuni “p,” è possibile che p ed è possibile che non-p; la seconda è che il futuro non è determinato; e il terzo è che possiamo influenzare il futuro. Ognuna di queste interpretazioni è coerente con le tre visioni metafisiche delineate nella sezione 3: Non importa se si sostiene la visione senza futuro, la visione dei molti futuri, o la visione di un futuro unico, si può coerentemente affermare che il futuro è aperto. Poiché le opzioni 1-3 concordano, rispettivamente, con la visione senza futuro, la visione dei molti futuri, e la visione del futuro unico, ciò suggerisce che l’affermazione che il futuro è aperto, sulle tre interpretazioni considerate, è compatibile con qualsiasi soluzione al problema dei contingenti futuri.
Naturalmente,, le tre interpretazioni considerate non sono le uniche interpretazioni ammissibili. Sono possibili altre interpretazioni. Niente ci impedisce di definire l'apertura in termini di qualche specifica opzione logica o visione metafisica. Sorge allora la questione se il futuro sia davvero aperto nel senso definito. Il semplice fatto di stabilire che l’apertura equivalga a questa o quella condizione non fornisce alcun motivo per pensare che la clausola catturi qualche intuizione pre-teorica.
Alcuni filosofi hanno suggerito che l’apertura del futuro equivale al fallimento della bivalenza per le frasi al futuro (come in Markosian 1995). Su questa interpretazione, l’affermazione che il futuro è aperto produce conseguenze sostanziali, poiché autorizza le opzioni 1 e 2 mentre esclude l'opzione 3. Tuttavia, come alcuni hanno osservato (Barnes e Cameron 2009; Besson e Hattiangadi 2014), è controverso se il futuro sia aperto in questo senso. Aristotele aveva bisogno di un argomento per dimostrare che la bivalenza non vale per i contingenti futuri.
Altri filosofi hanno suggerito che l’apertura del futuro equivale alla visione dei molti futuri: Dire che il futuro è aperto significa dire che ci sono molteplici futuri ramificati che sono metafisicamente alla pari (come in MacFarlane 2003). Su questa interpretazione, Ancora, l’affermazione che il futuro è aperto produce conseguenze sostanziali, poiché esclude sia la visione senza futuro che quella di un solo futuro. Tuttavia, è controverso se il futuro sia aperto in questo senso.
La controversia emerge chiaramente nella dialettica tra ramificazione e divergenza. Secondo i sostenitori della visione dei molti futuri, la divergenza non preserva l’apertura. Supponiamo che Betty si chieda se può diventare una fotografa di fama internazionale. Per quanto riguarda la divergenza, la risposta è affermativa se Betty diventerà una venditrice di cosmetici porta a porta, ma c'è una storia in cui un altro individuo molto simile a Betty, chiamala Betty*, diventerà un fotografo di fama internazionale. Il fatto, Tuttavia, è questo che Betty si chiede - ciò che la preoccupa - è se lei, Betty, può diventare un fotografo di fama internazionale, non se un'altra persona abbia questa opportunità. Non sembra che il futuro di Betty sia aperto se prevede solo la vendita di cosmetici. L’apertura del futuro sembra implicare che le possibilità alternative non solo esistano, ma che esistono per gli stessi individui.
A questa obiezione si potrebbe rispondere che la divergenza non nega che uno stesso individuo abbia possibilità alternative. Supponiamo che “Betty possa diventare una fotografa di fama internazionale” sia vero. In quanto la divergenza spiega la verità di questa frase in termini di esistenza di una storia in cui Betty* diventa una fotografa di fama internazionale, la persona a cui è corretto attribuire la proprietà modale di diventare una fotografa di fama internazionale è Betty, non Betty*. Certamente, questa spiegazione non può essere intesa come una descrizione di ciò che Betty ha in mente quando si chiede se potrà diventare una fotografa di fama internazionale. Tuttavia, lo stesso vale per qualsiasi altra spiegazione dello stesso fatto. Così come Betty non pensa a Betty*, non pensa di abitare due storie che condividono un segmento comune e si diramano verso il futuro.
È difficile giudicare chi ha ragione. L’obiezione alla divergenza nasce da una linea di pensiero che risale a Kripke e che è antitetica alla teoria delle controparti difesa da Lewis. Secondo questa linea di pensiero, la verità o la falsità di un enunciato che attribuisce una proprietà modale a un individuo dipende da ciò che accade allo stesso individuo in mondi possibili diversi da quello reale. Per esempio, Kripke sostiene che la sentenza, “Potrebbe darsi che Aristotele non fosse un filosofo,” è vero perché ci sono mondi possibili in cui Aristotele, lo stesso Aristotele, non era un filosofo. La questione su quale di queste due posizioni sia preferibile riguarda i mondi possibili in generale, e non possono essere risolti semplicemente facendo appello alle intuizioni.
5. Riferimenti e approfondimenti
Barnes, E. e Cameron, R. 2009. Il futuro aperto: Bivalenza, Determinismo e ontologia. Studi filosofici, 146:291–309.
Besson, C. e Hattiangadi, UN. 2014. Il futuro aperto, Bivalenza e asserzione. Studi filosofici, 162:251–271.
Bigelow, J. 1996. Presentismo e proprietà. Prospettive filosofiche, 10:35–52.
Bourne, C. 2006. Un futuro per il presentismo. Oxford: la stampa dell'università di Oxford.
Ampio, C. D. 1923. Pensiero scientifico. Londra: Routledge.
Casati, R. e Torrengo, G. 2011. Il futuro in contrazione non così incredibile. Analisi, 71:240–244.
Correia, F. e rosario, S. 2018. Niente a venire: Una difesa della teoria del tempo a blocchi crescenti. Cham, Svizzera: Springer.
Downden, B. 2018. Ore. Enciclopedia di filosofia su Internet. https://www.iep.utm.edu/time/.
Hoefer, C. 2003. Determinismo causale. Enciclopedia di filosofia di Stanford. https://plato.stanford.edu/entries/determinism-causal/
Horwich, P. 1987. Asimmetrie nel tempo. Cambridge (MA): CON Premere.
Iacona, UN. 2013. Verità senza tempo. In Intorno all'albero: Problemi semantici e metafisici riguardanti la ramificazione e il futuro aperto, a cura di F. Correia e A. Iacona, 29–45. Cham, Svizzera: Springer.
Iacona, UN. 2014. Ockhamismo senza sottili linee rosse. sintesi, 191:2633–2652.
Lewis, D. 1979. Dipendenza controfattuale e freccia del tempo. Nous, 13:455–476.
Lewis, D. 1986. Sulla pluralità dei mondi. Oxford: Blackwell.
Lukasiewicz, J. 1970. Sulla logica a tre valori. Nelle opere scelte, a cura di l. Borkowski, 87–88. Amsterdam: Olanda Settentrionale.
MacFarlane, J. 2003. Contingenti futuri e verità relativa. Trimestrale filosofico, 53:321–336.
MacFarlane, J. 2008. Verità relativa. In verità nel giardino dei sentieri che si biforcano, a cura di M. Garcia-Carpintero e M. Kölbel, 81–102. Oxford: la stampa dell'università di Oxford.
Malpass, UN. e Wawer, J. 2018. Ritorno al futuro reale. sintesi.
Markosiano, N. 1995. Il passato aperto. Studi filosofici, 79:95–105.
Mellor, H. 1998. Tempo reale II. Londra: Routledge.
Ockham, W. 1978. Trattato sulla predestinazione e prescienza di Dio rispetto ai futuri contingenti. Nelle opere filosofiche e teologiche, volume II. S. Bonaventura, New York: L'Istituto Francescano.
Øhrstrøm. P. 2009. In difesa della sottile linea rossa: Un caso per l'Ockhamismo. Mente umana, 8:17–32.
Øhrstrøm, P. e Hasle, P. F. V. 1995. Logica temporale. Dalle idee antiche all'intelligenza artificiale. Dordrecht: Ingombrare.
Perloff, M., Belnap, N., e Xu, M. 2001. Affrontare il futuro. Oxford: la stampa dell'università di Oxford.
Priore, UN. N. 1967. Passato, Presente e futuro. Oxford: Clarendon Press.
Priore, UN. N. 1970. La nozione di presente. Studio generale, 23:245–248.
Putnam, H. 1967. Tempo e geometria fisica. Giornale di filosofia, 64:240–247.
rosario, S. 2012. In difesa dell'Ockhamismo. Filosofia, 40:617–31.
Sider, T. 2001. Quadridimensionalismo. Oxford: la stampa dell'università di Oxford.
Accorto, J. J. C. 1963. Filosofia e realismo scientifico. Stampa umanistica, 1963.
Taylor, R. 1955. Analogie spaziali e temporali e concetto di identità. Giornale di filosofia, 52:599–612.
Thomason, R. H. 1984. Combinazioni di tempo e modalità. Nel Manuale di logica filosofica, volume 2, a cura di d. Gabbay e G. Günthner, 135–165. Dordrecht: Cosce.
Todd, P. 2016. In nome di un futuro mutevole. sintesi, 193:2077–2095.
Tooley, M. 1997. Ore, Teso, e causalità. Oxford: la stampa dell'università di Oxford.
van Fraassen, B. 1966. Termini singolari, Gap tra valori di verità, e Logica Libera. Giornale di filosofia, 63:481–495.
von Wright, G. H. 1984. Determinismo e verità futura. In verità, Conoscenza, e Modalità, 1–13. Oxford: Blackwell.
Wawer, J. 2014. La verità sul futuro. conoscenza, 79:365–401.
Williams, D. C. 1951. Il mito del passaggio. Giornale di filosofia, 48:457–472.
Informazioni sull'autore
Andrea Iacona
E-mail: [email protected]
Università di Torino
Italia